disegni
disegno
Progetto di una fontana pubblica impostata al muro
Artari, Alberto
1835 (datata/o)
carta, acquerellatura, inchiostro di china
mm 524 x 723
Prospetto di fontana a china con ombreggiature più scure addossate a corpo di fabbrica ad un piano posto su basamento. Al centro corpo aggettante con fontana centrale a tre vasche sovrapposte con scalinata intervallata da piedistalli ornati da leoni. Sulla sommità della terza vasca bacino incassato entro nicchia semicircolare con pidistallo con mascheroni zampillanti sul quale sono poste tre statue che reggono una vasca. La nicchia semicircolare è racchiusa entro colonne corinzie scanalate, lat. nicchia con statua e lesena corinzia scanalata che conclude il corpo aggettante, sormontato da trabeazione e da timpano. Sup. attico con iscrizione e sulla sommità gruppo scultoreo. Lat., arretrata, parte di muratura a bugnato con basamento. Al centro nicchia entro arco racchiuso da colonne corinzie. Dentro la nicchia piedistallo con gruppo scultoreo che sorregge una vasca. L'edificio è conclusa all'estremità da lesene corinzie e sormontato da trameazione. Sulla sommità balaustra ornata da statue (quattro per lato) su piedistallo.
Cfr. scheda n. 0300201693. A. Artari, tav. I, 1835, cart. A I 194.
I.R./ ACADEMIA/ DI BELLE ARTI/ IN MILANO
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a impressione
PREMIO ALL'INVENZIONE DI ARCHITETTURA DELL'ANNO 1835/ SIG. ALBERTO ARTARI LUGANESE
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna
TAV.LA IIA
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
ORTOGRAFIA DELLA FONTANA PUBBLICA IMPOSTATA AL MURO
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
BRACCIA DI MILANO
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe