SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di palazzo per un ricco signore

Autore

Bovara, Giuseppe

Datazione

1808 - 1810 (contesto)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 865 x 605

Indicazioni sull'oggetto

Planimetria di un palazzo cittadino per un ricco signore, esternamente rettangolare. I locali sono disposti attorno al cortile colonnato centrale. Agli angoli 4 ambienti ottagonali, destinati a servizi (inf., ad angoli diritti; a sin. archivio), e sup. (con angoli curvi) a bagno e a caffè. Inf. e lateralmente sono situati locali di servizio (tra cui stalla a ds). Un atrio su 4 colonne immette nel cortile, che a sua volta conduce alla sala da biliardo (sin.) e dalla sala da pranzo.

Notizie storico critiche

Appartiene ad una serie di 6 tavole raff. un progetto per un palazzo di città per un ricco signore, non firmate nè datate. Tali disegni conformi alla retorica artistica e accademica comune agli elaborati conservati nell'Accademia di Brera, sono rilegati entro una cartella, sul cui dorso è inciso: Saggi del Pensionato Bovara 1808/1809/1810/1811. Mentre gli altri fogli qui rilegati sono effettivamente di Giuseppe Bovara (pensionato dal 1808 al 1810: cfr. scheda nn. 0300085680-0300085703) questa serie non appare documentata nè nel 1811, nè in altri anni. L'adozione in scala dei piedi parigini, oltre che dei metri, ne fa supporre l'esecuzione in periodo napoleonico, in particolare attorno agli anni delle campagne d'Egitto (come può indicare la denominazione "Sala Egizia": cfr. Legenda n. 22). Inoltre la mancanza di un motto o di altre indicazioni, sembra escluderne l'esecuzione per un concorso.

Iscrizioni

TAV. I
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI PIEDI PARIGINI 100
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna

PROGETTO DI UN PALAZZO DI CITTA' PER UN RICCO SIGNORE/ ICNOGRAFIA DEL PIANTERRENO
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI METRI 30
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano