SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

dettagli

Autore

Bovara, Giuseppe

Datazione

1810 (documentazione)

Materia e tecnica

carta, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 600 x 935

Indicazioni sull'oggetto

Prospetti disegnati a china della porta (sin.), della base (al centro) e di una finestra (a ds.), con sezioni acquerellate di arancione, del Tempio di Vesta a Roma. La porta e la finestra sono profilate di cornicette: la finestra è sormontata da architrave, con cornicette superiori aggettanti. La base presenta cornici sagomate a molteplici aggetti.

Notizie storico critiche

Appartiene alla serie di 5 tavole raffiguranti restituzioni del Tempio di Vetsa a Tivoli, disegnate, assieme a quelle raffiguranti la restituzione del Tempio di Vesta a Roma da Giuseppe Bovara, pensionato del terzo anno del Governo a Roma: queste vennero da lui spedite all'Accademia di Belle Arti di Brera nel 1810, e poi qui esposte al pubblico (Discorsi....., 1810, p. 69). Cfr. scheda n. 0300085694

Iscrizioni

TAV. VI
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

PIEDI DI PARIGI 10
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

DETTAGLIO DEL TEMPIO DI VESTA IN ROMA
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

STIPITE DELLA PORTA
Posizione: a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

CORNICE INTERNA DEL BASAMENTO/ CORNICE ESTERNA DEL BASAMENTO
Posizione: a destra
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano