disegni
disegno
Studi sugli avanzi degli ordini del Teatro di Marcello
Bovara, Giuseppe
1808 (documentazione)
carta, acquerellatura, inchiostro di china
mm 630 x 990
Prospetto e sezioni di 3 arcate a doppio ordine, su fondo azzurro-grigio chiaro, entro margine grigio scuro. Al centro: prospetto con arcate inf. comprese fra semicolonne lisce doriche reggenti architrave e metope. Sup. le arcate sono comprese fra semicolonne ioniche, reggenti architrave a molteplici cornici (sup. dentellata e di marmo). A sin.: sezione a rilievo. A ds.: dis. della sezione.
Appartiene alla serie di 6 tavole raffiguranti restituzioni del teatro di Marcello a Roma, disegnate da Giuseppe Bovara, pensionato del governo a Roma e da lui spedite all'Accademia di Belle Arti di Brera nel 1808, quindi qui esposte al pubblico (Discorsi ¿., 1808, p. 57). In linea generale la tecnica del disegno e del colorito a tinte chiare appaiono conformi a quelle frequenti negli elaborati presentati dai pensionati a Roma all'Accademia di Belle Arti di Brera. Giuseppe Bovara conseguì anche i pensionati del 1809 e del 1810, come conferma anche la scritta incisa in oro sul dorso della cartella entro la quale il disegno si trova rilegato (Saggi del Pensionato Bovara/ 1808/ 1809/ 1810/ 1811). Questra scritta riferisce al Bovara anche il pensionato del 1811, come tuttavia risulta dalla consultazione degli Atti dell'Accademia
TAV. VI
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
TESE X
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna
PIEDI 6 DI PARIGI
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna
PIANO MODERNO
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Pensionato Romano