SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Rilievi degli avanzi del Tabulario antico in prossimità del Campidoglio

Autore

Franzini, Bartolomeo

Datazione

1846 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 742 x 1098

Indicazioni sull'oggetto

Serie di tre disegni orizzontali (cfr. scheda n. 0300085433). Le zone sezionate hanno campitura rosata, le pareti del sotterraneo sfumature azzurre, il terreno sfumature ocra. A sinistra prospetto di una campata del portico esterno. Inferiore: alto basamento in conci di pietra squadrata. Superiore: arco a tutto sesto delimitato da due colonne laterali scanalate, prive di parte di capitello, sormontate da architrave a gocce. Al centro: sezione ortogonale al prospetto, sull'asse della campata, con arco a tutto sesto e copertura a botte. A destra sezione parallela al prospetto. Inferiore: scala di accesso dall'esterno; superiormente vano con apertura ad arco, coperto da volta a botte e collegato, a destra con ampio locale con soffitto piano.

Notizie storico critiche

Appartiene alla serie di 3 tavv. Raffiguranti la restituzione del Tabulario, disegnate, assieme a quelle relative al tempio di Marte Ultore a Roma, da Bartolomeo Franzini, pensionato del primo anno a Roma. I disegni, presentati all'Accademia di Belle Arti di Brera, furono esposti al pubblico nel 1846 (Esposizione delle opere di belle arti, Milano, 1846, p. 10). Il Franzini conseguì il pensionato a Roma anche per l'anno 1847 (Esposizione delle opere di belle arti, Milano, 1847, p. 10). Nel disegno compaiono anche le lettere di riferimento a tre linee di sezione (inchiostro rosso) e i nomi delle vie che delimitano i resti della fabbrica.

Iscrizioni

TAV.II
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

ORTOGRAFIA DEGLI AVANZI DEL PORTICO PUBBLICO DETTO TABULARIO
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DA 20 METRI NEL RAPPORTO DI 1 A 50
Posizione: inferiore al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SAGGIO DELL'ANNO I DEL PENSIONATO BARTOLOMEO FRANZINI/ COL. N. 348 D 1846
Posizione: fuori margine inferiore, al centro
Tecnica di scrittura: a penna

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro a secco
Identificazione: Timbro dell'Accademia di Brera
Posizione: in basso al centro

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano