disegni
disegno
Fabbricato in cui sono riuniti la posta, l'ufficio delle diligenze celeri, la posta de' cavalli
Crivelli, Ferdinando
1835 (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro di china
mm 628 x 1822
Disegno a simmetria assiale verticale, colorato a bistro su fondo azzurro sopra la linea di terra, ocra al di sotto. Le coperture hanno campitura azzurra, le sezioni rosa. La tavola è disegnata su due foglio attaccati. Al centro: sezione del corpo principale dell'edificio a due pagine, con prospetto interno del cortile poligonale, dotato su ogni lato di portico e loggiato superiore a 7 arcate a tutto sesto. Sull'asse di simmetria prospettiva interna della torre di facciata, con finestra ad arco sormontata da timpano e coronata di tempietto a base circolare. Ai lati sezione di edifici a corte a 1 pagina con prospetto interno del cortile quadrilatero: inferiormente portico a 10 arcate, superiormente serie di 5 lunette.
Appartiene alla serie di tavole del progetto risultato vincitore al concorso: "Un grandioso fabbricato per una città capitale", esposto presso l'Accademia di Belle Arti di Brera nel 1835 (Atti¿ 1835, pp. 38-40; Esposizione¿, 1835, p. 5. Le altre tavole sono conservate nella cartella MI94.
CON PROSP.INT. DEL CORTILE QUDRILAT.: INF. PORTICO A 10 ARCATE, SUP.SERIE DI 5 LUNETTE. T.IV
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
BRACCIA 120 MILANESI
Posizione: inf. al centro
Tecnica di scrittura: a penna
ORTOGRAFIA INTERNA SULLA LINEA A B
Posizione: inferiore al centro
Tecnica di scrittura: a penna
PREMIO DEL GRANDE CONCORSO DELL'ANNO 1835/ SIG. FERDINANDO CRIVELLI DI BERGAMO
Posizione: inferiore al centro
Tecnica di scrittura: a penna
mediocre
Disegni Architettura Grandi Concorsi