SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Un edificio isolato ad uso di una Società musicale di 400 soci

Autore

Pinto, Cristoforo

Datazione

1868 (datata/o)

Materia e tecnica

carta a mano, matita

Misure

mm 645 x 1190

Indicazioni sull'oggetto

Prospetto ombreggiato di edificio a due piani con porticato d'accesso centrale a 5 arcate e i sup. loggiato a 5 archi. Lateralmente al pt. tre finestre a bifora e sup. al centro bifora sormontata da timpano triangolare e lateralmente finestre ad arco; sup. balaustra. A sinistra vista del portico.

Notizie storico critiche

Il disegno fa parte di una serie di tavole conservate nella cartella 15, contenente i saggi premiati al Concorso Canonica. Il progetto fu premiato tra i 6 concorrenti e lodato per la "pianta ordinata" e il "buono stile" (Atti, 1868, pp. 25-26). Cristoforo Pinto, allievo dell'Accademia, ottenne la medaglia d'argento nella Scuola di Architettura nel 1864 ("Atti", 1864, p.47). Nel 1865 e nel 1866 ottenne la menzione onorevole alla scuola Superiore di Architettura. Nel 1867 fu premiato alla scuola superiore di Architettura all'esperimento finale ("Atti", 1866 - 67, p. 57). Nel 1870 vinse il concorso triennale di Architettura, con il progetto di un casino di campagna (TEA G IV 20).

Iscrizioni

Premio Canonica del 1868 Sig.r Cristoforo Pinto
Posizione: inf. sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

n. 68
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

Fianco
Posizione: inf. sin.
Tecnica di scrittura: a matita

Germana
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorso Canonica