disegni
disegno
Magnifico palazzo di città per un grande signore da erigersi sopra una superficie di 20000 mq
Chiappa, Giovanni Battista
1825 (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro, inchiostro di china
mm 986 x 638
Pianta del piano terreno di un palazzo di città. Il palazzo è costituito da un corpo rettangolare con ingresso centrale e tre cortili: quello centrale più grande e di forma quadrata e quelli laterali rettangolari. La parte posteriore dell'edificio si affaccia su un grande giardino di forma rettangolare con esedre semicircolari circondate da un muro perimetrale. Sul retro del giardino è posta la Cavallerizza.
Il disegno appartiene alla serie di tavole di progetto presentate da Gio Battista Chiappa al Concorso di prima classe del 1825 di cui risultò vincitore (Atti,1825 p.27). Le tavole del progetto di un Palazzo di Città sono rilegate nella cartella M I 93 contenente i progetti vincitori dei concorsi di architettura di I classe dal 1823 al 1829. Nel 1824 Gio Battista Chiappa espone per la scuola di prospettiva il disegno di una "Piazza che raccoglie le migliori fabbriche Palladiane" (Atti, 1824 p.39).
Tav.I
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
Premiato in prima classe l'anno/1825 nel grande concorso di Architettura/Sig.Gio Battista Chiappa Milanese
Posizione: verso
Tecnica di scrittura: a matita
1825/ n.8
Posizione: verso
Tecnica di scrittura: a matita
Braccia 200 Mil.si
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Icnografia generale di un Palazzo di città
Posizione: centro sup.
Tecnica di scrittura: a penna
More italico
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
Metri 120
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Grandi Concorsi