SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Un magnifico edifizio per una dogana da erigersi in una città capitale non marittima

Autore

Renzanico, Carlo

Datazione

1822 (datata/o)

Materia e tecnica

carta a mano, acquerellatura, inchiostro, inchiostro di china

Misure

mm 494 x 1139

Indicazioni sull'oggetto

Sezione longitudinale sull'asse di simmetria dell'edificio, passante per il cortile principale e per la sala daziaria in asse con l'ingresso contraddistinta da un motivo di colonne sul lato maggiore. Le parti sezionate presentano una leggera campitura ad acquerello ocra, le coperture e le finestre sono leggermente azzurrate.

Notizie storico critiche

E' la prima delle 6 tavole di progetto redatte da Renzanico per il Concorso di 1a classe del 1822 di cui risultò vincitore. Nel 1818 vinse il Concorso di 2a classe per gli ordini architettonici insieme a Vitale Sala. (1)Sempre in quell'anno espose Trabeazione Corintia, disegno ad acquarello(2) e un gesso di Trabeazione dorica per la sezione della prospettiva(3). Nel 1819 vinse il Concorso di 2a classe di Architettura per l'invenzione(4) e per la prospettiva(5). Nel 1821 espose un progetto per un grande fabbricato ad uso di lavatoio per una città popolosa(6).

Iscrizioni

Tav.V
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

Sciografia della Dogana sulla linea C-D
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

Scala di 220 Braccia Milanesi
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

Premiato in prima Classe l'anno 1822/Sig.Carlo Renzanico di Treviglio
Posizione: verso
Tecnica di scrittura: a penna

Chi per sublime onor tal 'or s'adopra/Degno sia per l'ardir se vana è l'opra
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Grandi Concorsi