SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Avanzi del Foro di Nerva

Autore

Moraglia, Giacomo

Datazione

1817 (iscrizione)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 958 x 640

Indicazioni sull'oggetto

Sezione e alzato di un particolare di due colonne con relativa trabeazione del tempio di Nerva, a chian nera, marrone e bistro, quotato, su fondo chiaro entro linee di margine a china. Inf. sezione sui fusti di due colonne libere e veduta dal basso verso l'alto delle cornici del soffitto dell'architrave. Sup.: prospetto di due colonne libere, dell'architrave e del bassorilievo del fregio, attico liscio con pilastri aggettanti in corrispondenza alle colonne sottostanti. Tra i pilastri bassorilievo rettangolare con cornice.

Notizie storico critiche

Il disegno appartiene ad una serie di quattro tavole redatte da Giacomo Moraglia come saggio del primo anno di pensionato a Roma (Atti dell'I.R. Accademia di Belle Arti, 1817, p. 50). Il giudizio della commissione di architettura fu il seguente: "Degni di lode per la diligenza e la nettezza del disegno e dell'ombreggiatura..." (AAB 30/ X/ 1816, cart. Carpi E. III, 3). Gaicomo Moraglia vinse il concorso di II classe per gli ordini architettonici nel 1811 (Atti dell'I.R. Accademia di Belle Arti, 1811, p. 56) e quello per l'invenzione e la prospettiva nel 1812 (Atti..., 1812, pp. 52, 54). Nel 1814 venne esposto a Brera il progetto per un "Bagno pubblico" e un "Casino di società" ("Atti..., 1814, p. 62). Il foglio è rilegato entro il volume A I 188, contenente vari saggi di pensionato romano svolti tra il 1812 e il 1820. Nel 1817, 1818, 1819, 1820 vennero esposti a Brera i saggi del I, II, III e IV anno di pensionato romano di Giacomo Moraglia (cfr. schede seguenti).

Iscrizioni

TAV. I
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

PIANTA ED ELEVAZIONE DEGLI AVANZI CREDUTI DEL FORO DI NERVA
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI PIEDI 20 PARIGINI
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

1817 SAGGIO DELL'ANNO PRIMO DEL PENSIONATO SIG. GIACOMO MORAGLIA
Posizione: verso: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a matita

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano