disegni
disegno
Trabeazione ionica
Poratti, Angelo
1813 (iscrizione)
carta, inchiostro di china, acquerellatura
mm 696 x 510
Alzato in fuori angolo di trabeazione ionica a china e acquerello marrone chiaro su fondo acquerellato in azzurro, entro doppio margine a china con ombreggiature. Vista di parte della colonna, del capitello ionico. dell'architrave tripartito con cornice e gola che precede un fregio liscio, cornici a dentelli, una sottocornice, corona, cimasa e sima. Superiorm.: corpo liscio.
Il disegno appartiene ad una serie di due tavole e fu premiato nel 1813 al concorso di seconda classe per gli ordini architettonici (Scuola di Architettura) dell'Accademia di Belle Arti di Brera. La tavola è conservata nella cartella MI 90, insieme ad altri 25 disegni premiati nella stessa scuola negli anni tra il 1813 e il 1832.
13, N. 3
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a matita
TRABEAZIONE IONICA
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
MODULO CINQUE
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
PREMIO DELL'ANNO 1813. ELEMENTI DI ARCHITETTURA. SIG. PORATTI ANGELO
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
ANNO 1813/ PORATTI ANGELO
Posizione: verso: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a matita
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe