SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Trabeazione corinzia

Autore

Chiappa, Giovanni Battista

Datazione

1821 (iscrizione)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 694 x 522

Indicazioni sull'oggetto

Alzato ombreggiato di trabeazione corinzia a china e bistro su carta pesante, su fondo chiaro entro doppia marginatura a china. Vista di parte del fusto della colonna con scanalature a pianetto. Capitello a foglie di acanto con caulicoli e volute. Abaco con fiore centrale e architrave tripartito con fasce divise da modanature. Il fregio liscio precede la sottocornice con dentelli e modiglioni. Superiorm. corona, cimasa e sima.

Notizie storico critiche

Il disegno fu premiato nel 1821 al concorso di seconda classe per gli ordini architettonici (Scuola di Architettura) dell'Accademia di Belle Arti di Brera (Atti dell'I.R. Accademia delle Belle Arti di Milano, Milano 1821, p. 32). La tavola è conservata nella cartella MI 90, insieme ad altri 25 disegni premiati nella stessa scuola negli anni tra il 1813 e il 1832.

Iscrizioni

1821
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a matita

E
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIO DEL 1821. ELEMENTI DI ARCHITETTURA. SIG. GIOVANNI CHIAPPA MILANESE
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita

PREMIATO IN SECONDA CLASSE 1821/ SIG. GIOVANNI CHIAPPA MILANESE
Posizione: verso: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe