SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Basilica di S. Maria Maggiore in Roma (rilievi)

Ambito

Scuola di architettura dell'Accademia di Brera

Datazione

1817 ca. - 1820 ca. (analisi stilistica)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, acquerellatura

Misure

mm 428 x 621

Indicazioni sull'oggetto

Disegno del tetto della Basilica di S. Maria Maggiore a china e acquerello rosa e azzurro su fondo chiaro entro doppia linea di margine a china con linee di sezione rosse. Spaccato della capriata del tetto e sezione CD e AB dei montanti.

Notizie storico critiche

La scelta di un modello paleocristiano romano indirizza verso una possibile prova di pensionato, stilisticamente vicina a quelle di Giovanni Battista Vergani o di Pietro Bosio o anche di Giacomo Moraglia., intorno agli anni Venti dell'Ottocento.

Iscrizioni

(N. 203)
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

DIMOSTRAZIONE DELL'ARMATURA DEL TETTO DELLA CHIESA DI S. MARIA MAGGIORE IN ROMA
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SPACCATO SULLA LINEA CD
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

SPACCATO SULLA LINEA AB
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano