SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di edicola in ordine dorico

Ambito

Scuola di architettura dell'Accademia di Brera

Datazione

1802 ca. - 1825 ca. (analisi stilistica)

Materia e tecnica

carta vergata, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 480 x 334

Indicazioni sull'oggetto

Pianta e alzato di edicola a china, bistro e acquerello rosa, azzurro e giallo su fondo azzurro e giallo entro tripla linea di margine a china e bordo chiaro. In basso: pianta di metà dell'edicola con vista della base e delle gradinate che la fiancheggiano, sezione orizzontale sui fusti delle colonne all'imoscapo e dei pilastrini al sommoscapo che si innestano su una volta a crociera. In alto: alzato dell'edicola con colonne a fusto liscio e capitello dorico con pilastri quadrangolari addossati, vista dell'arco della volta centrale, sezione della trabeazione e della copertura campita in acquerello rosato.

Notizie storico critiche

Fa parte di un gruppo di disegni anonimi, probabilmente del primo quarto del secolo, prove scolastiche riferibili all'invenzione.

Iscrizioni

(N. 201)
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI MODULI 12
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe