SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di edicola in ordine ionico

Ambito

Scuola di architettura dell'Accademia di Brera

Datazione

1802 ca. - 1825 ca. (analisi stilistica)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, acquerellatura

Misure

mm 589 x 470

Indicazioni sull'oggetto

Disegno a china, bistro e acquerello su carta vergata. Alzato di edificio poligonale a china, bistro e acquerello azzurro su fondo chiaro. Prospetto di edicola con gradinata centrale, pronao curvo con due colonne libere a fusto liscio e capitello ionico. Lungo le pareti sono visibili lesene d'ordine. In alto, architrave tripartita, fregio liscio e cornice a dentelli. Copertura centrale preceduta da gradoni sorreggente un gruppo statuario allegorico (Tre Grazie). Linea di scala metrica in basso al centro.

Notizie storico critiche

Fa parte di un gruppo di disegni anonimi, probabilmente del primo quarto del secolo, prove scolastiche riferibili all'invenzione.

Iscrizioni

(N. 128)
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe