disegni
disegno
Progetto di una casa d'asta
Costantino, Gianni
1829 (datata/o)
carta, acquerellatura, inchiostro di china
mm 450 x 660
Marginato. Carta pesante. Sezione di un edificio a china, bistro, acquarello rosa (per le murature sezionate) e ocra per lei capriate, acquarello azzurro per le aperture e ombreggiature più scure. Marginato. La sezione mostra tre ambienti. Al centro parete con due finestre e porta centrale intervallate da due colonne ioniche addossate. Copertura a volta, con lunetta e unghia, entro tiburio. Ai lati due ambienti di altezza inferiore con due porte sull'apertura di fondo, e sezioni di aperture sui lati. Cornice e copertura a volta ribassata, con sezione delle travature del tetto e dell'alta cornice che le nasconde.
Fa parte di una serie di 3 disegni presentati da Costantino Gianni all'Accademia di Belle Arti di Milano per il concorso di seconda classe del 1829 (Atti...1829, p. 41).
29
Tecnica di scrittura: a matita
TAV. III
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
PREMIO DELL'ANNO 1829/ INVENZIONE D'ARCH.A/ SIG.R COSTANTINO GIANNI MIL.E
Posizione: in basso
PREMIO DI 2 CLASSE ALL'INVENZIONE/ DELL'ANNO 1829/ SIG.R COSTANTINO GIANNI MILANESE
Posizione: verso: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita
BRACCIA 20 MILANESI, ORTOGRAFIA INTERNA PRESA SULLA LINEA H.I. DEL PICCOLO EDIFICIO AD USO D'INCANTI ED ASTE PUBBLICHE
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
3
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe