SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di una casa civile (facciata verso giardino)

Autore

Castellini, Giuseppe

Datazione

1814 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 435 x 540

Indicazioni sull'oggetto

Marginato. Facciata di un edificio. Impianto a D, su 3 piani fuori terra aperti da finestre regolarm. sovrapposte in celle marcapiano aggettanti al c.: porticato archivoltato su 2 semicolonne tuscanico reggente il terrazzo (con balaustrata a 3 porte finestre). L'alto tetto liscio, è colorato d'azzurro.

Notizie storico critiche

5 disegni ( e una legenda) presentati da Giuseppe Castellini relativi ad una casa civile all'Accademia di Belle Arti di Brera per il concorso di architettura di seconda classe nel 1814 (Atti...1814, p. 57). L'architetto vinse il primo premio ex aequo insieme a Mosè Arienti (Atti...1814, p. 57).

Iscrizioni

B
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a matita

TAV. IV
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

FACCIATA VERSO IL GIARDINO/ SCALA DI BR.A 35 MILANESI
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

1814/ PREMIATO PER LA COMPOSIZIONE/ IN SECONDA CLASSE SIG.R GIUSEPPE CASTELLINI BERGAMASCO
Posizione: verso: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a matita

PREMIO DELL'ANNO 1814/ INVENZIONE D'ARCH.A DEL SIG. GIUSEPPE CASTELLINI
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe