disegni
disegno
Un Mercato coperto capace per lo smercio dei commestibili occorrente al giornaliero consumo d'una Città
ambito italiano
1808 (?) (analisi storica)
carta vergata, acquerellatura, inchiostro di china
mm 622 x 940
Alzato e pianta del dettaglio della facciata del mercato a china, bistro e acquerello marrone chiaro, azzurro e marrone scuro su fondo chiaro entro linea di margine a china nera e bordo grigio. Inf.: pianta delle sezioni murarie e delle quattro colonne che intervallano le arcate del prospetto, a sin.: pianta di parte del vestibolo ovale. Sup.: alzato del muro bugnato e delle arcate della fronte, attico superiore con tabula iscritta e basorilievo centrale. Superiormente statua mitologica collocata su gradoni. Sullo sfondo vista della lanterna con cupola.
Il disegno fa parte di una serie di sei tavole conservate nella cartella 12 che raccoglie numerosi saggi di concorso rifiutati dalla Commissione esaminatrice. Il progetto è relativo al concorso di prima classe per l'architettuaa dell'anno ed era destinato ad essere restituito al concorrente. Le tavole, anonime, sono comunque fornite di un motto che le contraddistingue come era d'uso procedere nelle prove di concorso accademico di prima classe. Nella stessa cartella sono conservate anche prove di accesso al pernsionato romano e alcuni progetti di Zanoja.
INFERIOR CEDAT SUPERIORI LOCUM
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
(N.35)
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
PIEDI 20 DI PARIGI
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
T.V
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna
658
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
DIMOSTRAZIONE DI PARTE DELLA FACCIATA DEL MERCATO DISEGNATA PIU' IN GRANDE
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Grandi Concorsi