disegni
disegno
Progetto di un battistero
Franzini, Bartolomeo
1844 (datata/o)
carta, matita
mm 600 x 594
Pianta, alzato e sezione di fonte battesimale collocato in cappella quadrangolare, a matita su fondo chiaro. Sinistra, pianta quadrangolare con vista delle due semicolonne in ordine gigante collocate all'ingresso e della pianta circolare del fonte battesimale al centro. Superiormente prospetto delle 2 semicolonne ioniche della cappella, alzato del fonte battesimale con cupola ribassata e Cristo benedicente, vista dell'apertura termale posteriore della cappella e della fonte.
La tavola, anonima, fa parte di un corpus di disegni datati 1844 riferibili alle prove d'accesso alla pensione romana conservati nella cartella 12. La cartella 12 raccoglie anche numerosi saggi di concorso di prima classe rifiutati dalla commissione esaminatrice e alcuni progetti di Zanoja.
N. 178
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
COL. N.525 1844
Posizione: in bassoa a destra
Tecnica di scrittura: a matita
UN BATTISTERO IMPOSTATO SUL FONDO DI UN ARCO DELLA LARG. DI BIS E ALL'ALTEZZA B 22 1/2
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita
Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: IMP. R^/ ACADEMIA/ DI BELLE ARTI/ IN MILANO
Posizione: in basso a destra
discreto
Disegni Architettura Pensionato Romano