disegni
disegno
Angolo del Monumento equestre a Bernabò Visconti
Boffi, Luigi
1873 (fonte archivistica)
cartoncino, inchiostro di china
mm 468 x 364
Particolare di pontile su cartoncino martellinato. Schizzo a china nera di particolare d'angolo di un pontile, sorretto da colonna. Dal b.: la colonna poggia su plinto; la base attica elaborata: fusto corto e tozzo; capitello a foglie d'acanto stilizzate (romanico lombardo). Sopra: il pulpito, la gola dritta e l'astragalo. Il pontile ha sull'angolo un pilastrino con due bassorilievi in cornice piatta. Sopra, una gola rovescia ed un listello. In sommità, struttura togata.
Il disegno fa parte di una serie di tavole eseguite per il concorso al pensionato Oggioni (Atti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano,1874, p.14, e in ASAB, Legati Oggioni. Atti vari 1868-79, CARPI B IV 01). Si tratta della terza prova, "uno schizzo prospettico dal vero a mano libera", che Boffi esegue il 14 novembre 1873. Il tema nello specifico è indicato come segue: "per il secondo esperimento, consistente in uno schizzo prospettico a mano di un pezzo architettonico ornamentato, fu proposta la copia di un angolo del monumento di Bernabò Visconti che sorge nella maggior nave del Museo d'archeologia". Nel 1864 Boffi ottiene la medaglia d'argento con lode alla Scuola di elementi architettonici (Atti..., 1864, p. 48); nel 1868 vince il premio alla Scuola Superiore di Architettura (Atti..., 1868, p. 43); nel 1871 vince il concorso per la Pensione Oggioni (Atti..., 1874, p. 14); nel 1874, insieme a Bernardo Rigoli, vince il premio Vittadini (Atti..., 1874-78, pp. 26-27) con un progetto per un mercato coperto per frutta e verdura al Verziere di Milano; nel 1878 pubblica il progetto per "l'Ossario da erigersi a Custoza" (Ricordi di Architettura, supplemento fasc. VIII, anno I, 1878); nel 1881 pubblica "il Monumento alle Cinque Giornate" (Ricordi di Architettura, fasc. XII, anno IV); nel 1882 pubblica un "Monumento sepolcrale" (Ricordi di Architettura, anno V). Diventa socio onorario nel 1884.
N. 71
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
SAGGI ESEGUITI DAL SIG. LUIGI BOFFI NEL CONCORSO PER LA PENSIONE OGGIONI/ CONFERITAGLI NEL 1874
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Pensionato Oggioni