SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto per il palazzo di campagna per il Granduca Costantino

Autore

Quarenghi, Giacomo (esecutore)

Datazione

1796 (bibliografia)

Materia e tecnica

carta vergata, inchiostro di china

Misure

mm 614 x 880

Indicazioni sull'oggetto

Carta vergata, striscia di carta bianca 2 cm., incollata lungo il bordo nn. Pianta di palazzo a china, bistro su fondo chiaro, entro doppia linea a china e bordo grigio chiaro. Pianta di edificio con corpo unico, cortile quadrangolare separa da una doppia fila di colonne da corte d'onore con terminazione a esedra porticata) conclusa da 2 corpi di fabbrica rettangolari. Superiormente vista della scalinata semicircolare con il pianerottolo affacciato sul giardino. I due corpi longitudinali preceduti da vestiboli con pronai presentano a destra una serie di vani quadrangolari e a sinistra ampio salone colonnato.

Notizie storico critiche

I due disegni per il palazzo di campagna per il Granduca Costantino furono esposti a Brera insieme ad altri 5 progetti nel 1812 nella sala dei Professori (Atti della Regia Accademia di Milano del 1812, p. 55).

Iscrizioni

BRASSE 100 DE MILAN
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

TOISSES 50 DE RUSSIE
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

PLAN DE LA MAISON DE CAMPAGNE DE SON ALTESSE IMPERIALE LE GRAND DUC COSTANTIN PAVLOVITSCH, QUE PAR LA MORT DE L'IMPERATRICE CATHERINE N'AS PAS EU LIEU
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

QUARENGHI
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a matita

CARTELLA M I 4
Posizione: verso: al centro a sinistra
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro a secco
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Milano
Posizione: al centro, in basso

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Acquisizioni