disegni
disegno
Progetto di restauro del Duomo di Milano
Vandoni, Giuseppe
1863 (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro, inchiostro di china
cm 534 x 376
Progetto di guglia a china e acquerello. Sezione di guglia con apertura trilobata e vista di doppiarampa di scale interne all'arco rampante. Serie di decorazioni statuarie sul pinnacolo terminante con statua.
Il disegno fa parte di una serie di 2 disegni relativi al progetto di restauro e ricostruzione del gugliotto del Duomo di Milano presentato nel 1863 dall'ing. Giuseppe Vandoni alla Commissione permanente di architettura di Brera. Il Vandoni fu architetto della Fabbrica del Duomo dal 1861 e ispettore dei Palazzi Reali in Lombardia.
N. 5
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
MILANO IL 26 MAGGIO 1863 / ING. GIUSEPPE VANDONI
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna
SEZIONE DI ALTRO DEI GUGLIOTTI DA ERIGERSI AGLI SPIGOLI DEL TAMBURA DELLA GRAN GUGLIA / TIPO UNITO ALLA RELAZIONE N. 84 IN DATA D'OGGI DIRETTA DAL SOTTOSCRITTO INGEG.RE ALL'AMMINISTRAZIONE DELLA V DA FABBRICA DEL DUOMO DI MILANO / ALL.O AL 365 G.63 DELLA R.A. 5 CHINA / TAV. A.
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna
AVVERTENZA / IL ROSSO CINABRO INDICA LE MODIFICAZIONI / SUGGERITE DALLA COMMISSIONE PERMA / NENTE DI ARCHITETTURA IN MILANO / NELLA ADUNANZA DEL 5 GIUGNO 1863 / MILANO IL 22 GIUGNO 1863 / ING, GIUSEPPE VANDONI
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
TAV. B. / TIPO UNITO ALLA RELAZIONE N. 84 IN DATA D'OGGI DIRETTA DAL SOTTOSCRITTO INGEGNERE ALL'AMME DELLA V FABBRICA DEL DUOMO DI MILANO / PIANTA DI UNA PORZIONE DEL TERRAZZO DELLA GRAN GUGLIA
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Ornato Pubblico