disegni
disegno
Progetto per monumento a Napoleone
Bargigli, Paolo
1805 ca. (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro, inchiostro di china
Alzato di monumento " morario a china e bistro su fondo chiaro con descrizione autografa a china a lato. Su di una base quadrata, delimitata da 4 plinti angolari sorreggenti colorme con vittorie alate, e preceduto da gradinata è collocata una base circolare scolpita con forti consolari. Superiormente un piedistallo di diametro inferiore, adorno da trofei militari, regge il gruppo scultoreo formato da Napoleone, la repubblica francese' e la repubblica italiana.
Il disegno fa parte di una serie di 2 proposte inviate dall'architetto P. Barbigli a Milano, forse a Carrara dopo il 1803.
PAOLO BARGIGLI ARCHITETTO INV.TO,(CHINA,INF.AL CENTRO); IDEA DI UN MONUMENTO DA INNALZARSI ALL'IMMORTALE NAPOLEONE BONAPARTE,
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
(CHINA,INF:ANG.SIN.); DESCRIZIONE DEL MONUMENTO / IL PRINCIPALE GRUPPO RAPPRESENTERÀ L'EROE BONAPARTE CHE TIENE UNA MANO SOPRA LE SPALLA DELLA / REP.CA FRANCESE, E CHE CON L'ALTRA PRESENTA LA COSTITUZIONE ALLA REP.CA ITALIANA, LA QUALE NELL'ATTO DI RICEVERLA MOSTRA RICONOSCENZA E DESIDERIO DI SALIRE AL PIANO DELLE 2 FIGURE SUD.E / TUTTO QUESTO GRUPPO POSA SOPRA UNO ZOCCOLO CIRCOLARE CORONATO DALLI CORNUCOPI SIMBOLI DELL'ABBONDANZA/ A CUI È SOTTOPOSTO UN SIMILE CIRCOLARE PIEDISTALLO TUTTO ADORNO DI MILITARI TROFEI./ QUESTO MONUMENTO È SOLLEVATO DAL PIANO TERRA DA UNA GRANDE ARA CIRCOLARE IN /CUI SONO INCISI QUATTRO POSTI CONSOLARI ED IL RESTO È CORONATO DALLE FIGURE IN BASSORILIEVO ESPRI/MENTI I DIPARTIMENTI FRANCESI ED ITALIANI CHE VICENDEVOLMENTE SI ABBRACCIANO/UNA GRANDIOSA GRADINATA QUADRATA FINALMENTE TERMINA E SOSTIENE IL MONUMENTO SUDETTO, (E) QUESTA GRADINATA (VIENE) È RACCHIUSA (DI) IN QUATTRO SODI, QUALI SOSTENGONO ALTRETTANTE COLONNE, A CUI FANNO FUIE DE GLOBI SOPRA DE QUALI VI SONO DELLE VITTORIE IN ATTO D'ANNUNZIARE ALLE QUATTRO PARTI DEL MONDO LE GESTA DELL'EROE, LE SUDI STESSE COLONNE SARANNO FIANCHEGGIATE DA QUATTRO FIUMI DELLA FRANCIA E QUATTRO ITALIANI. NELLA FRONTE DI CIASCUN SODO VI SARÀ SCOLPITO IL DRITTO ED IL ROVESCIO DELLE MEDAGLIE CONIATE PER LA BATTAGLIA DI MARENCO E PER IL CONGRESSO DI LIONE SOSTENUTE DA DIVERSE VITTORIE.
Posizione: sul lato destro
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Ornato Pubblico