disegni
disegno
Mercato per i grani e le castagne, con tettoia per mercato delle erbe, a servizio del circondiario di Porta Garibaldi, da erigersi nello spazio fra il mercato vecchio e il largo S. Protaso al Foro
Zappa, Carlo
1865 (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro di china
cm 1797 x 564
Prospetto di edificio in stile neomedievale a china bistro e acquarello rosa, azzurro, bigio e verde. Edificio simmetrico: al centro corpo arretrato con 5 finestre ad arco al 1° e al 2° p., cornice marcapiano e cornice sottogronda ad archetti pensili. Sulle sommità balaustra merlata. Sullo sfondo vista di campanile con orologio. A ds. e a sin. del corpo centrale, corpi di fabbrica a 4 piani con copertura a padiglione. Al p. terreno entro paraste aperture rettangolari (seminterrati), 2 finestre ad arco e sup. finestra ad arco, seguono (sempre al pt.) 7 finestre ad arco. Facciata tripartita da paraste: arco con cancello al centro, aperture rettangolari (seminterrato) e finestre ad arco. Piano terra a mattoni, piani superiore a piastrelle, arcate a fasce bicolori.
La tavola appartiene al progetto presentato al concorso Vittadini del 1865 da Carlo Zappa di Colciago in provincia di Como. Progetto premiato nel 1865 tra 4 concorrenti. (Atti, 1864, pp. 62-63; pp. 36-38)
TAVOLA I
Posizione: in alto, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
ICNOGRAFIA GENERALE DEL PIANO TERRENO
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
INTRODUZIONE
Posizione: a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
N. 24
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna
CORSO DI PORTA GARIBALDI
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna
Concorso Vittadini=Premio 1865 Carlo Zappa
Posizione: verso
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Biblioteca dell'Accademia
Posizione: in basso verso destra
buono
Disegni Architettura Concorso Vittadini