disegni
disegno
Maneggio coperto da costruirsi in un parco o giardino di una grande città
Puelli, Alessandro
1891 - 1891 ca. (datata/o)
carta a mano, inchiostro di china
mm 1072 x 731
Sezione longitudinale di edificio a china e china diluita con ombreggiature più scure. Terreno a tratteggi in china con muratura e fondazione. CentraI. sezione di ambiente con copertura a carena di nave e lucernario. Inferiormente cavea gradinata e rialzata; sulla sommità serie di arcate (10 con 3 aperture e all'estremità due con porta); superiormente attico suddiviso in campiture da pilastrini e concluso da archetti ciechi pensili. Superiormente unghie con lunette decorate. A destra vista del cancello, del vestibolo, della scala e dell'ambiente superiore con tre arcate. A sn della cavea vista dell'altro cancello d'ingresso e superiormente unico ambiente con copertura a volta e arcata con 3 aperture ad arco. A sn. vista di edificio, arretrato, rispetto al corpo in sezione, a 2 pp. con tetto a falde, 2 finestre ad arco ribassato con cornice ad arco ribassato. Al pt., 2 bifore ad arco al piano superiore. Vista di fianco della pensilina triangolare in corrispondenza dell'ingresso.
Appartiene ad una serie di tavole (7) presentate al Concorso Vittadini del 1891, avente per tema. "..un maneggio coperto da costruirsi in un parco di una grande città.." Puelli viene premiato insieme a Ulisse Bosisio (nella cartella 13 sono conservate le 6 fotografie del progetto di Bosisio). Nel 1890, Puelli allievo della scuola superiore di Architettura di Brera, è stato premiato con medaglia d'argento. Nel 1891 ottiene la patente di professore di disegno architettonico.
MANEGGIO COPERTO / PROGETTO - SEZIONE AB
Posizione: in alto, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
FABIO
Posizione: in basso. a destra
Tecnica di scrittura: a matita
SCALA 1:100 / PROGETTO DEL SIG. ALESSANDRO PUELLI PREMIATO DEL CONCORSO VITTADINI DEL 1891
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
N. 119
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: in basso verso sinistra
buono
Disegni Architettura Concorso Vittadini