SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di cimitero secondario per la città di Milano su di un'area rettangolare di mq 70000

Autore

Moretti, Gaetano

Datazione

1885 (datata/o)

Materia e tecnica

carta a mano, inchiostro

Misure

mm 1445 x 1136

Indicazioni sull'oggetto

Sup. prospetto a china, bistro e acquarello verde, grigio e ocra di due edifici a 2 pp. uguali e simmetrici con facciata a fasce policrome separati da una cancellata in ferro con ingresso centrale. Ai lati degli edifici, cancellata, edicola e muro di cinta a fasce policrome. Al p.t. protiro centrale, lateralmente 2 finestre rettangolari, al 1° piano 3 aperture entro cornici polilobate. Lat. riquadri con iscrizioni. Copertura a volta ribassata. Al centro da sn. prospetto di edificio a 1 piano con facciata a fasce e tetto a padiglione. al pt. protiro a portale con colonnina centrale ai lati finestre rettangolari. Al centro sezione di atrio concluso da padiglione coperto a volte. sullo sfondo edificio a 2 pp. con corpo sporgente a cupola ribassata e copro allungato con tetto a lucernario. Murature campite in acquarello rosa. Al centro a ds. sez di edificio ad 1 piano con vano con soffitto a volta con soffitto piano e vano voltato con lucernario. Inf. prospetto di 2 edifici uguali e simmetrici separati da cancellata e padiglionecentrale a volta ribassata.

Notizie storico critiche

Il disegno appartiene ad una serie di 3 tavv. presentate da Moretti al Concorso Vittadini del 1885. E' premiato tra 12 concorrenti (giudizi in Atti, 1885 p. 55-57). Moretti frequenta l'Accademia dal 1876 al 1883. Nel 1883 è premiato con med. d'arg. nella scuola speciale d'architettura (Atti, 1883 p. 71). Sempre nel 1883 ottiene una menzione onorevole nella scuola di Storia dell'Arte in Atti, (1883 p. 79). Nel 1885 ottiene la patente di abilitazione all'insegnamento del disegno. Nel 1888 è professore aggiunto incaricato dell'insegnamento della geometria descrittiva e del disegno macchine.

Iscrizioni

PROSPETTO PRINCIPALE / CAMERA MORTUARIA / SEZIONE / SEZIONE DELLA CAMARA MORTUARIA / FACCIATA INTERNA
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna

PROGETTO DEL SIGNOR GAETANO MORETTI DI MILANO PREMIATO AL CONCORSO VITTADINI NEL 1885
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

FOSCOLO
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna

N. 100
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

16/ 3 FOSCOLO PREMIATO
Posizione: verso, in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Biblioteca dell'Accademia
Posizione: in basso verso sinistra

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorso Vittadini