SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Una fontana monumentale per decorare l'ingresso in città a Porta Vittoria

Autore

Maraini, Bernardino

Datazione

1864 (datata/o)

Materia e tecnica

carta a mano, matita

Misure

mm 939 x 1040

Indicazioni sull'oggetto

Prospetto di fontana decorata in stile neogotico a matita con ombrggiature a chiearoscuro. Sotto basamento precenduto da scalini inseriti entro piedistalli sui quali poggiano dragoni alati. Al centro nicchia con fontanella con zampilli che ricadono su vasca inferiore. Superiormente piedistallo centrale posto su base decorata a riquadri, al centro nicchia ogivale con statua di delfino, lateralamte coppie di colonne tortili. Sopra vasca raccordata al piedistallo da mensole a fasce. Sul bordo della vasca, puntali che reggono figure zoomorfe zampillanti. Al centro della vasca piedistallo su basamento, sopra tamburo con colonnine. Sulla sommità cigno zampillanti posti su piedistallo con nicchie. In cima, figura femminile con boccale.

Notizie storico critiche

E¿ la prima della 4 tavole presentate da Bernardino Maraini al concorso Vittadini del 1864. Vi parteciparono 5 progetti ma nessuno venne premiato (giudizi in Atti, 1864 p. 34). La commissione decise di offrire un premio di incoraggiamento ai due progetti più meritevoli. Si propose di dividere il premio in due, lasciando ai concorrenti la facoltà di manifestarsi. Uno dei premiati è il Maraini; l¿altro progettista restò anonimo. Il Maraini, allievo dell¿Accademia, si distinse ottenendo numerose medaglie: di bronzo nel 1860 e d¿argento nel ¿62 nella scuola di figura per lacopia della statua; medaglia d¿argento nella stessa scuola nel 1863, e medaglia di rame nella scuola degli elementi di architettura nel 1864.

Iscrizioni

PROGETTO PER FONTANA MONUMENTALE. LEGATO VITTADINI
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a matita

FACCIATA PRINCIPALE
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a penna

EPIGRAFE D
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a matita

CONCORSO VITTADINI DEL 1864 SIG. BERNARDINO MARAINI
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA METRICA NEL RAPPORTO DI 1/25
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a matita

N. 22
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

23/ 1864
Posizione: verso
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Biblioteca dell'Accademia
Posizione: in basso verso sinistra

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorso Vittadini