SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di facciata per la chiesa di S. Maria del Carmine in Milano

Autore

Landriani, Gaetano

Datazione

1875 - 1875 ca. (datata/o)

Materia e tecnica

carta a mano, matita, inchiostro di china

Misure

mm 1271 x 951

Indicazioni sull'oggetto

Al centro prospetto ombreggiato di chiesa a china, bistro e acquerello rosso, mattone grigio, verde, su sfondo sfumato azzurro. Lateralmente a sinistra, profilo del fianco a china e ad acquarello rosa; a destra sezione in mezzeria della facciata con murature campite in acquerello rosa. Facciata a salienti in mattoni, suddivisa in 5 intervalli da 4 pilastri continui sino al tetto, sormontati da pinnacoli quadrangolari con aperture polilobate. Portale strombato con lunetta a bassorilievo sormontato da rosone. Superiormente edicola con statua di Maria e ai lati bassorilievo entro arco cieco. Ai lati porte rettangolari sormontate da rosoni, racchiuse entro arco. Superiormente aperture polilobate. Cornice sottogronda ad archetti trilobati pensili. Inferiormente pianta della facciata con muratura in acquarello rosa.

Notizie storico critiche

Appartiene alle tavole di progetto presentate da Gaetano Landriani al Concorso Vittadini del 1875 (programma in Atti...,1874 pp.55-56). Premiato tra 17 concorrenti per la armonia compositiva. (Giudizi in Atti, 1875, pp.19-21). G. Landriani, allievo dell'Accademia, ottiene nel 1863 una menzione onorevole per l'esperimento finale della Scuola di architettura (Atti...1863, p.35); è premiato con medaglia di rame nel 1863 nella scuola degli elementi di architettura (Atti,1863,p.37) e con med.d'argento nella scuola di prospettiva nel 1864 (Atti, 1864 p.37).

Iscrizioni

FACCIATA PER LA CHIESA DEL CARMINE A MILANO
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SAGGI DEL SIG GAETANO LANDRIANI / PREMIATO NEL CONCORSO DI ARCHITETTURA VITTADINI DEL 1875
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

M R 1/50
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a penna

...E SOLO A QUELLO ARRIVA LA MAN CHE OBBEDISCE ALL'INTELLETTO
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna

N. 74
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIATO N. 18
Posizione: sul verso del foglio
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Biblioteca dell'Accademia
Posizione: in basso verso sinistra

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorso Vittadini