disegni
disegno
Mercato del pesce e della selvaggina da costruirsi sulla piazza S. Stefano
Bardelli, Carlo
1868 (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro di china
mm 552 x 763
Progetto per un mercato del pesce e della selvaggina: planimetria del pian terreno. Pianta di edificio ad anello ellittico con vasca circolare posta al centro della corte interna e 8 vasche intorno, a china bistro e acquarello azzurro grigio chiaro e grigio scuro. Intorno all'edificio sono rappresentate le sagome degli isolati. Sono indicati i nomi delle vie e delle piazze. L'edificio è circondato da un percorso ellittico cintato da una cancellata. Gli ingressi sono posti sugli assi minore e maggiore (in corrispondenza del perimetro esterno). All'interno dell'anello vi sono piccoli vani con vasche rettangolari e scale. Al centro della corte vasca circolare posta su un basamento, accessibile mediante scale.
Il disegno è una delle 8 tavole presentate da Carlo Bardelli al Concorso Vittadini del 1868 (Programma in Atti Regia 1867). Il progetto fu premiato tra 9 concorrenti (Giudizi in Atti Regia 1868, pp 19-20), nonostante le critiche della commissione relativa alle carenze "artistiche del progetto e al "cattivo gusto dei disegni". Di Carlo Bardelli non si hanno notizie: non si distinse ottenendo medaglie o premi.
PROGETTO DI UN MERCATO DEL PESCE E DELLA SELVAGGINA DA COSTRUIRSI SULLA PIAZZA S. STEFANO DI QUESTA CITTA'
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
TAV. II
Posizione: in alto, a destra, nell'angolo
Tecnica di scrittura: a penna
PIANTA TERRENA
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna
INDICAZIONI
Posizione: al centro a destra
Tecnica di scrittura: a penna
VOLLI TENTARE
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
PREMIO VITTADINI DEL 1868 = SIG.R CARLO BARDELLI
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
MILANO 30 GIUGNO 1868
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA NEL RAPPORTO DI 1 A 100
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna
N. 38
Posizione: in basso, a destra, nell'angolo
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Biblioteca dell'Accademia
Posizione: in basso verso destra
buono
Disegni Architettura Concorso Vittadini