disegni
disegno
Progetto di piccola borsa con sale e lunghi accessori di servizio
Sala, Giò Maria
1856 (datata/o)
carta, inchiostro di china, acquerellatura
mm 623 x 917
Prospetto (in alto) e sezioni AB e CD (in basso a sin. e a ds. ) di edificio a china con ombreggiature più scure,decorazioni in cotto della facciata in acquerello rosso, coperture in grigio, parti sezionate in acquarello rosa (murature e terreno) e in giallo e in azzurro (le strutture del tetto). Edificio con parte centrale in aggetto e a 2 p., con porticato d' ingresso a 5 arcate e sup. loggia, copertura a padiglione e sul fondo vista parziale di corpo più alto con tetto a falde. Al pt., a ds. e a sin. del Portico 3 arcate cieche con all'interno 3 finestre ad arco con cornici in cotto; sup. fin. rettangolari. Edificio concluso da lesene decorate con nicchia al pt. entro cui è posta statua. Lat. corpi ad 1 p. con protiro centrale e ai lati 2 finestre ad arco. Facciata rivestita in piastrelle e losanghe. lnf.a sn. sezione AB con vista del cortile porticato.
E' la seconda delle 3 tavole presentate da Gio' Maria Sala al concorso di II classe per l'invenzione di architettura del 1856. I disegni sono conservati nella cartella A I 194, contenente i saggi premiati ai concorsi di II classe (per l'invenzione e per la copia) della Scuola di Architettura dell'Accademia di Brera.
TAV. II
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
2 PREMIO DEL 1856 DI GIO' MARIA SALA
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
1856
Posizione: Verso, angolo inferiore destro.
Tecnica di scrittura: a penna
2
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
PROGETTO DI UNA BORSA
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA DI METRI 20 NEL RAPPORTO DI 1/100
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
ORTOGRAFIA PRINCIPALE
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna
SPACCATO SULLA LINEA A B
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
SPACCATO SULLA LINEA C D
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
CLASSE DI INVENZIONE. IL PROF. DI ARCHITETTURA DR. SAVERIO CAVALLARI
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
discreto
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe