disegni
disegno
Progetto di un salone per patrio museo di antichità
Rossi, Giuseppe
1857 (datata/o)
carta, inchiostro di china
mm 471 x 656
Sezione longitudinale di edificio in stile neogotico a china e bistro con ombreggiature su sfondo in acquerello azzurro sfumato. Murature sezionate campite in acquerello rosa, strutture del tetto in giallo. Grande vano centrale tripartito in 3 vani a tutta altezza da coppie di pilastri continui sui quali si impostano tre cupole ribassate con lucernario centrale. Al centro porta ogivale sormontata da bifora polilobata. Ai lati statua equestre a sin. e monumento funerario a ds.; sup. bifore polilobate. Lat. corpi più bassi a 2 p. con copertura a unica falda. Al pt. e al 1 p. bifore polilobate.
E' la terza delle tre tavole presentate da Giuseppe Rossi al concorso di II classe per l'invenzione di architettura. I disegni sono conservati nella cartella A I 194 contenente i saggi premiati ai concorsi di II classe della scuola di Architettura dell'Accademia di Brera.
N. 6
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
I PREMIO DELL'ANNO 1857/ DI/ GIUSEPPE ROSSI
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
1857
Posizione: Verso, angolo superiore sinistro.
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA DI 30 METRI
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
SCIOGRAFIA SULLA ESTENSIONE LONGITUDINALE DEL SALONE
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: A sinistra in alto.
Descrizione: I R A DI BELLE ARTI MILANO
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe