disegni
disegno
Progetto di una stazione di terz'ordine per una strada ferrata
Monguzzi, Giulio
1860 (datata/o)
carta, inchiostro di china, matita
mm 364 x 524
Dettagli di finestre a china e matita, con parti eseguite a tratteggio e murature sezionate campi te a tratteggio a 45°. In alto a sin.: prospetto parziale di porticoo (1 arcata e mezza) con archi a tutto sesto sorretti da pilastri con capitello ornato da motivi fitomorfi; al centro finestra ad arco; a ds. particolare della oornice sottogronda ad archetti ciechi pensili. In basso a sin. pianta del portico (sez. dei pilastri) e a ds. pianta del serramento.
E' la terza di una serie di 4 tavv. presentate da G. Monguzzi al concorso di II classe per l'invenzione del 1860. Giulio Monguzzi, allievo dell'Accademia vinse nel 1863 il Concorso Vittadini (Progetto di Bagni pubblici con annesse scuole di ginnastica e di scherma, Atti... 1864 pp. 26-27). Le tavole sono presso il gabinetto dei disegni della Biblioteca dell'Accademia, nella cartella n. 13.
TAV. III
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
STAZIONE DI TERZA CLASSE PER FERROVIA (DETTAGLI)
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna
ESTERNO DEL PORTICO
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
CORNICE SUPERIORE
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
INTERNO DEL PORTICO
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna
CORNICE INFERIORE
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
I PREMIO ALL'INVENZIONE DEL 1860/ SIG. GIULIO MONGUZZI
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA DI 5 METRI
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: Angolo superiore destro.
Descrizione: R. ACADEMIA DI BELLE ARTI IN MILANO
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe