SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di un Battistero da collocarsi in una Cattedrale

Autore

Golzi, Giuseppe

Datazione

1839 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, acquerellatura

Misure

mm 727 x 526

Indicazioni sull'oggetto

Prospetto di tempietto con fonte battesimale a china, bistro e acquerello verde (fonte) con ombreggiature più scure. Tempietto circolare corinzio, posto su base, preceduto da scalinata circolare intervallata da parapetti ornati da statue. Al centro del tempietto fonte battesimale circolare in rame decorato con bassorilievo. Sup. alta trabeazione ornata da statue di angeli sulla quale poggia cupola ribassata con statua della Madonna al centro.

Notizie storico critiche

Appartiene alla serie di tre tavole presentate da Giuseppe Golzi, allievo dell'Accademia, al Concorso di seconda classe per l'invenzione del 1839. I disegni sono conservati nella cartella A I 194 contenente i saggi premiati ai concorsi di architettura di seconda classe.

Iscrizioni

Z
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

TAVOLA B
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

ORTOGRAFIA DEL BATTISTERO PRESA SULLA LINEA X Y NELLA PIANTA F. A. VEDI LA DESCRIZIONE.....
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI B. 10
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIO ALL'INVENZIONE/ DEL 1839/ SIG. GIUS(EPP)E GOLZI MILANESE
Posizione: In basso a sinistra.
Tecnica di scrittura: a penna

1839
Posizione: Verso, angolo superiore destro.
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: Angolo superiore destro.
Descrizione: IMP. R./ ACCADEMIA/ DI BELLE ARTI/ IN MILANO

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe