disegni
disegno
Progetto di un Battistero da collocarsi in una Cattedrale
Golzi, Giuseppe
1839 (datata/o)
carta, inchiostro di china, acquerellatura
mm 688 x 523
Sezione di tempietto con fonte battesimale a china, bistro con ombreggiature più scure, parti sezionate campite in acquarello rosa, fonte in acquarello verde. Tempietto circolare corinzio posto su base preceduta da scalini. Copertura a cupola cassettonata. Al centro fonte battesimale ornato da statue.
Appartiene alla serie di tre tavole presentate da Giuseppe Golzi, allievo dell'Accademia, al Concorso di seconda classe per l'invenzione del 1839. I disegni sono conservati nella cartella A I 194 contenente i saggi premiati ai concorsi di architettura di seconda classe.
Z
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna
TAVOLA C
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
SCIOGRAFIA DEL BATTISTERO
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA DI BRACCIA 10
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
PREMIO ALL'INVENZIONE DEL 1839/ SIG. GIUS(EPP)E GOLZI
Posizione: In basso a sinistra.
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: Angolo superiore destro.
Descrizione: IMP. R./ ACCADEMIA/ DI BELLE ARTI/ IN MILANO
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe