disegni
disegno
Progetto di un Battistero da collocarsi in una Cattedrale
Golzi, Giuseppe
1839 (datata/o)
carta, inchiostro di china, acquerellatura
mm 736 x 607
Pianta di edificio a china e bistro, con murature campite in china nera, vasca circolare in acquerello azzurro. Vasca circolare (fonte battistero) circondata da perimetro circolare di colonne e da scalinata circolare intervallata da muretti. Fonte battesimale inserito in pilastri a L, mostrati solo parzialmente nel disegno.
Appartiene alla serie di tre tavole presentate da Giuseppe Golzi, allievo dell'Accademia, al Concorso di seconda classe per l'invenzione del 1839. I disegni sono conservati nella cartella A I 194 contenente i saggi premiati ai concorsi di architettura di seconda classe.
Z
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna
TAVOLA A
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
ORTOGRAFIA DEL BATTISTERO
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA DI BRACCIA 16
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
PREMIO ALL'INVENZIONE DEL 1839/ SIG. GIUSEPPE GOLZI
Posizione: In basso a sinistra.
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: Angolo superiore destro.
Descrizione: IMP. R./ ACCADEMIA/ DI BELLE ARTI/ IN MILANO
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe