disegni
disegno
satiro con ninfa | gruppo di figure
Appiani, Andrea (esecutore)
1798 ca. (analisi stilistica, documentazione)
carta colorata, gessetto, matita
mm 442 x 289
carta marroncina
Il disegno è lo studio dei Vizi personificati per il sipario del Teatro patriottico (poi dei Filodrammatici) rappresentante la "Virtù che fuga il Vizio" eseguito da Appiani nel 1798. Secondo l'iconografia tradizionale i vizi sono rappresentati da esseri deformi e orribili, costretti a fuggire di fronte allo splendore della virtù. Tutto il repertorio iconografico è tipico del periodo della Repubblica Cisalpina. Al verso, studio del gruppo di figure raffigurate a destra sopra un podio nel il sipario del Teatro patriottico (poi dei Filodrammatici)
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: collezionistico
Identificazione: Vallardi Giuseppe
Posizione: recto, in basso a sinistra
Descrizione: Timbro di forma ovale che racchiude le iniziali del nome e del cognome di Giuseppe Vallardi in inchiostro blu virato al verde.
buono
Disegni Vallardi