disegni
disegno
putto che tira una freccia con l'arco | putti con freccia e arco, testa femminile
Appiani, Andrea (esecutore)
1790 ca. - 1795 ca. (analisi stilistica, documentazione)
carta bianca, matita, inchiostro a penna, sanguigna
mm 328 x 251
Il disegno rappresenta un amorino nell'atto di tirare con l'arco. Il tema è vicino al repertorio eseguito da Appiani durante la sua collaborazione con la bottega dei Maggiolini ai quali fornì molti disegni. Lo stile e la tecnica fanno propendere per una datazione intorno agli anni 1790; potrebbe infatti essere uno studio per "Amore in atto di ferire Giove addormentato" di cui esiste un disegno preparatorio conservato al Castello Sforzesco di Milano. Il disegno faceva parte della collezione privata di Giuseppe Vallardi che, intorno al 1820 ordinò in album ben 344 disegni di Appiani. L'album, di formato atlantico, pervenne all'Accademia di Brera nel 1875 per donazione di E. Cernuschi, allora residenta a Parigi, dove lo acquistò nel 1856-1860 (periodo in cui a Parigi si tennero aste di vendita di opere di provenienza Vallardi).
56
Posizione: al recto in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
c 32
Posizione: al recto in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a matita
9
Posizione: al recto in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita
Classe di appartenenza: timbro a inchiostro
Qualificazione: collezionistico
Identificazione: Vallardi, Giuseppe
Quantità: 1
Posizione: al recto in basso a sinistra
Descrizione: Timbro di forma ovale che racchiude le iniziali del nome e del cognome di Giuseppe Vallardi in inchiostro blu virato al verde
mediocre
Disegni Vallardi