CODICI | |
Unità operativa | SW4t1 |
Numero scheda | 22 |
Codice scheda | SUP-SW4t1-0000022 |
RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE | |
Codice IDK della scheda immagine | IMM-SW4t1-0000022 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 4 |
Precedente stato della scheda | 1 |
Data di modifica dello stato | 2025/02/04 |
Ora di modifica dello stato | 09.10 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
Data della verifica del sistema | 2025/02/05 02.00 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | F |
Livello ricerca | P |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Numero catalogo generale | 00228065 |
Ente schedatore | R03/ Accademia di Belle Arti di Brera |
Ente competente | S27 |
OGGETTO | |
OGGETTO | |
Definizione dell'oggetto | positivo |
Natura biblioteconomica dell'oggetto | m |
QUANTITA' | |
Numero oggetti/elementi | 1 |
SOGGETTO | |
SOGGETTO | |
Identificazione | Milano - Casa di Carlo Bazzero - Camera delle armi antiche |
Indicazioni sul soggetto | Collezione di armi antiche raccolte da Ambrogio Bazzero, qui allestite nel 1890 all'interno della Camera delle Armi antiche nella casa del fratello Carlo Bazzero, situata a Milano in via Gorani n. 4. |
Nomi | Bazzero, Carlo |
TITOLO | |
Titolo proprio | La Camera delle Armi antiche nella Casa di Carlo Bazzero a Milano in via dei Gorani N. 4 come si ritrova nell'anno MDCCCXC |
Specifiche titolo | stampato sul recto |
CLASSIFICAZIONE | |
Altra classificazione | foto di oggetti |
Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
CLASSIFICAZIONE | |
Altra classificazione | foto d'arte |
Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | guerra |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | interni |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | lavoro artigianale |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | lavoro artistico |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 21440 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice ISTAT comune | 015146 |
Comune | Milano |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Palazzo di Brera |
Altra denominazione | Palazzo della Pinacoteca di Brera |
Altra denominazione | Palazzo dell'Accademia di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 |
Codice della scheda ILC | SWLI1-00001 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Raccolte storiche dell'Accademia di Brera |
ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
Accessibilità | SI |
Specifiche | previo appuntamento |
UBICAZIONE | |
UBICAZIONE FOTO | |
Fondo | Fototeca Storica |
Sezione | BOITOC |
Serie archivistica | D |
Collocazione | Fototeca Storica - Gabinetto Disegni e Stampe - Cassettiera X |
Altra segnatura | F00166 |
INVENTARIO | |
Denominazione | Inventario informatizzato |
Data | 2022 |
Numero di inventario generale | F00166 |
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA | |
LOCALIZZAZIONE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Comune | Milano |
Località | Milano |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XIX |
Frazione di secolo | ultimo quarto |
DATAZIONE SPECIFICA | |
Da | 1890 |
Validità | ca. |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
Nome di persona o ente | Fotografo non identificato |
Tipo intestazione | N |
Motivazione dell'attribuzione | n.r. |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | XIX |
Frazione di secolo | ultimo quarto |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1890 |
Validità | ca. |
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
Motivazione | iscrizione |
Specifiche | MDCCCXC |
DATI TECNICI | |
Indicazione di colore | BN |
Materia e tecnica | fotoincisione |
MISURE | |
Tipo misure | supporto primario |
Unità di misura | mm |
Altezza | 380 |
Larghezza | 480 |
DATI ANALITICI | |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria |
Lingua | italiano |
Tecnica di scrittura | a penna |
Posizione | sul supporto secondario: recto in basso a sinistra |
Autore | Bazzero, Ambrogio |
Trascrizione | Al prof. Camillo Boito // in segno di stima A. Bazzero |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | titolazione |
Lingua | italiano |
Tecnica di scrittura | tipografica |
Posizione | sul supporto secondario: recto in basso al centro |
Trascrizione | La Camera delle Armi antiche nella Casa di CARLO BAZZERO a Milano in via dei Gorani N. 4 // come si ritrova nell'anno MDCCCXC |
Notizie storico-critiche | Le armi antiche raccolte da Ambrogio Bazzero furono da lui donate alla Biblioteca Ambrosiana nel 1917 ed esposte al pubblico nel 1922. |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Riferimento alla parte | supporto primario: recto |
Data | 2022 |
Stato di conservazione | buono |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Riferimento alla parte | supporto secondario: recto |
Stato di conservazione | buono |
RESTAURI E ANALISI | |
RESTAURI | |
Riferimento alla parte | supporto primario |
Data | 2022 |
Descrizione intervento | pulitura a secco; rinforzo con velo e colla tylose |
Ente responsabile | Scuola di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Brera |
Responsabile scientifico | Laudisa, Alice |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà Stato |
Indicazione specifica | Accademia di Belle Arti di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 - 20121 Milano (MI) |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_F_SUP-SW4t1-0000022_IMG-0000000001
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | matrice digitale colore |
Codice identificativo | SW4t1-0000022-0000000001 |
Nome del file originale | CL-6778.jpg |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 2021 |
Nome | Plaitano, G. |
Ente compilatore | Accademia di Belle Arti di Brera |
Referente scientifico | Leonardi, N. |
Funzionario responsabile | Mariani, A. |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2024/10/26 |
Ultima modifica - ora | 15.03 |