SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativaSW4t1
Numero scheda3
Codice schedaSUP-SW4t1-0000003
RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE
Codice IDK della scheda immagineIMM-SW4t1-0000003
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda3
Precedente stato della scheda1
Data di modifica dello stato2024/10/26
Ora di modifica dello stato14.38
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
Data della verifica del sistema2024/10/27 03.00
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaF
Livello ricercaP
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale00228046
Ente schedatoreR03/ Accademia di Belle Arti di Brera
Ente competenteS27
OGGETTO
OGGETTO
Definizione dell'oggettopositivo
Natura biblioteconomica dell'oggettom
QUANTITA'
Numero oggetti/elementi1
SOGGETTO
SOGGETTO
IdentificazioneArti applicate - Stipo - Genova - Museo del Tesoro della cattedrale di San Lorenzo
Indicazioni sul soggettoStipo in argento dorato, cristallo di rocca, oro e pietre dure di manifattura fiorentina della fine del XVI secolo.
TITOLO
Titolo proprioStipo prezioso
Specifiche titoloiscrizione a stampa sul recto del supporto secondario
CLASSIFICAZIONE
Altra classificazionefoto d'arte
Tipo classificazioneClassificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia
CLASSIFICAZIONE
Altra classificazionefoto di oggetti
Tipo classificazioneClassificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia
THESAURUS
Descrittorelavoro artigianale
Tipo thesaurusThesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia
THESAURUS
Descrittoresuppellettili
Tipo thesaurusThesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Raccolte storiche dell'Accademia di Brera
Collocazione originariaNO
ACCESSIBILITA' DEL BENE
AccessibilitàSI
Specificheprevio appuntamento
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE
Tipo di localizzazioneluogo di provenienza/collocazione precedente
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
StatoItalia
RegioneLiguria
ProvinciaGE
ComuneGenova
UBICAZIONE
UBICAZIONE FOTO
FondoFototeca Storica
SezioneBOITOC
Serie archivisticaL3
Contenitore02
CollocazioneFototeca Storica - Gabinetto Disegni e Stampe - Cassettiera X
Altra segnaturaF00044
INVENTARIO
DenominazioneInventario informatizzato
Data2022
Numero di inventario generaleF00044
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA
LOCALIZZAZIONE
StatoItalia
RegioneLiguria
ProvinciaGE
ComuneGenova
DATAZIONE GENERICA
SecoloXIX/XX
Frazione di secolofine/inizio
DATAZIONE SPECIFICA
Da1862
Validitàca.
A1914
Validitàante
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Nome di persona o enteHodcend
Tipo intestazioneP
Indicazione del nome e dell'indirizzoHodcend photographe
Dati anagrafici/estremi cronologiciseconda metà sec. XIX-inizio sec. XX
Riferimento all'interventon.r.
Motivazione dell'attribuzionetimbro
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
SecoloXIX/XX
Frazione di secolofine/inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1862
Validitàca.
A1914
Validitàante
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA
Motivazionetimbro
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA
Motivazioneanalisi storica
DATI TECNICI
Indicazione di coloreBN
Materia e tecnicaalbumina/carta
MISURE
Tipo misuresupporto primario
Unità di misuramm
Altezza131
Larghezza174
MISURE
Tipo misuresupporto secondario
Unità di misuramm
Altezza341
Larghezza257
DATI ANALITICI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Linguaitaliano
Tecnica di scritturaa matita
Posizionesupporto secondario: recto: in alto al centro
Trascrizione2
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Linguaitaliano
Tecnica di scritturatipografica
Posizionesul supporto secondario: recto: al centro in basso
TrascrizioneTESORO DELLA CATTEDRALE DI GENOVA // STIPO PREZIOSO // (V. Descrizione della Tavola N.° 1). // PARTE POSTERIORE DELLO STIPO
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzacopyright
Linguaitaliano
Tecnica di scritturatipografica
Posizionesupporto secondario: recto: in basso a sinistra e a destra
Trascrizione(Proprietà Artistico-Letteraria del Comune di Genova) - (Tavola II).
STEMMI/MARCHI/TIMBRI
Classe di appartenenzatimbro
Qualificazionedell'autore
Posizionesul secondo supporto secondario: recto: in basso al centro
Descrizionetimbro ovale a secco con stemma di Genova al centro. Iscrizione entro bordo a caratteri capitali: HODCEND PHOTOGRAPHE BREVETE DE S. M. ROI D'ITALIE // 9. RUE S. CATHERINE, 9 // GENES
Indicazioni sull'oggettoLa fotografia è incollata su un cartoncino.
Notizie storico-criticheLa serie fa parte del Lascito Boito e, come registrato nella Rubrica "Elenco di libri donati alla Biblioteca dell’Accademia di Belle arti in Milano 1914 dal Sig. Professore Camillo Boito" era inizialmente composta di 14 tavole fotografiche; allo stato attuale se ne contano 10.
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Riferimento alla partesupporto primario: recto
Stato di conservazionebuono
STATO DI CONSERVAZIONE
Riferimento alla partesupporto secondario: recto
Stato di conservazionebuono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
Riferimento alla partesupporto primario
Data2022
Descrizione interventopulitura a secco
Responsabile scientificoLaudisa, Alice
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_F_SUP-SW4t1-0000003_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipomatrice digitale colore
Codice identificativoSW4t1-0000003-0000000001
Nome del file originaleF00044_.jpg
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Anno di redazione2021
NomeKappler, F.
Ente compilatoreAccademia di Belle Arti di Brera
Referente scientificoLeonardi, N.
Funzionario responsabileMariani, A.
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2024/10/26
Ultima modifica - ora15.03