SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativa4t060
Numero scheda3932
Codice scheda4t060-03932
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda6
Precedente stato della scheda0
Data di modifica dello stato2023/05/11
Ora di modifica dello stato15.36
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaD
Livello ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale03236292
Ente schedatoreS27
Ente competenteS27
RELAZIONI
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE
Codice del raggruppamentoSIRBeCWeb
Descrizione del raggruppamentoSW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19
OGGETTO
Categoria dell'oggettodisegno
OGGETTO
Definizionedisegno
QUANTITA'
Numero1
SOGGETTO
Categoria generalearchitettura
Identificazioneprogetto di un arsenale militare
TitoloArsenale militare (pianta)
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
Altra denominazionePalazzo della Pinacoteca di Brera
Altra denominazionePalazzo dell'Accademia di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Accademia di Belle Arti di Brera
Collocazione originariaSI
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
SezioneDisegni Architettura Concorso Clerichetti
INVENTARIO
DenominazioneInventario corrente
Data2010
NumeroDS 2898
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1892/12/12
A1892/12/12
Motivazione cronologiadata
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Ruoloesecutore
Nome di persona o enteMarchetti di Montestrutto, Conte Ippolito
Tipo intestazioneP
Dati anagrafici/Periodo di attività1867-notizie 1894
Motivazione dell'attribuzionefirma
NoteNato a Bologna. Frequenta l'Accademia dal 1888-89 al 1891-92. Nel 1892 frequenta il 4° anno del Corso speciale di architettura (cfr. ASAB, Segreteria/Scuole ALUNNI I SEZ. G-M, 1888-917, 6.3).
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materiacarta
Tecnicamatita
MISURE
Partefoglio
Unitàmm.
Altezza264
Larghezza441
Validitàca.
DATI ANALITICI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadi titolazione
Tecnica di scritturaa matita
Posizioneal recto in alto a sinistra
TrascrizioneArsenale Militare / Pianta del primo piano Scala 1/200
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzafirma
Tecnica di scritturaa matita
Posizioneal recto in basso a destra
TrascrizioneMarchetti
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizioneal recto in basso a destra
Trascrizione12/12/92
STEMMI, EMBLEMI, MARCHI
Classe di appartenenzatimbro a inchiostro
Qualificazioneamministrativo
IdentificazioneAccademia di Belle Arti di Brera / Milano
Quantità1
Posizioneal recto in basso a destra
DescrizioneECONOMATO DELLA R. ACCADEMIA DI BELLE ARTI IN MILANO
Notizie storico-criticheMarchetti partecipa al "Premio di Fondazione dell'Ing. Luigi Clerichetti", "aggiudicato per la prima volta, dietro concorso, per l'anno 1893", che divide con Diego Brioschi (cfr. Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano, gennaio 1892-dicembre 1894, p. 206). Il 19/06/1894 fa domanda per essere ammesso agli Esami per conseguire la licenza di professore di disegno architettonico. In una nota manoscritta si legge: "Egr. Sig. Conte Marchetti. Ella ha già conseguito il premio Clerichetti, Le si fa però egualmente invito a presentarsi a questi esami o saggi che valgono anche per conseguire la patente di professore di disegno architettonico". Ottiene la licenza, che viene registrata per l'anno 1893-94 (cfr. ASAB, TEA G III 03, anno 1894, e Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano, gennaio 1892-dicembre 1894, p. 47)
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionebuono
Indicazioni specifichepolvere
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizionenorma concorsuale/ Concorso Clerichetti
Data acquisizione1892-1893
Luogo acquisizioneMI/ Milano/ Accademia di Brera
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_D_4t060-03932_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipofotografia digitale colore
Codice identificativo4t060-03932-0000000001
Collocazione del file nell'archivio localeDisegniArchitetturaConcorsoClerichetti
Nome del file originaleDS_2898.jpg
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso1
Motivazionedati liberamente accessibili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Ente compilatoreS27
Funzionario responsabileMaderna, V.
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Anno di aggiornamento/revisione2010
NomeTamanini, Francesca
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2023/05/11
Ultima modifica - ora15.27