SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativa4t060
Numero scheda3375
Codice scheda4t060-03375
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda6
Precedente stato della scheda0
Data di modifica dello stato2023/05/11
Ora di modifica dello stato15.36
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaD
Livello ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale00085430
Ente schedatoreS27
Ente competenteS27
RELAZIONI
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE
Codice del raggruppamentoSIRBeCWeb
Descrizione del raggruppamentoSW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19
OGGETTO
Categoria dell'oggettodisegno
OGGETTO
Definizionedisegno
Identificazioneinsieme
SOGGETTO
Categoria generalearchitettura
Identificazionearchitettura: Collegio di Educazione (sezioni)
TitoloProgetto di un Collegio d'educazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
Altra denominazionePalazzo della Pinacoteca di Brera
Altra denominazionePalazzo dell'Accademia di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Accademia di Belle Arti di Brera
Collocazione originariaSI
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
SezioneDisegni Architettura Pensionato Romano
INVENTARIO
DenominazioneInventario corrente
Data2006
NumeroDS 2152
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1808
Validitàca.
A1808
Validitàca.
Motivazione cronologiadocumentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome di persona o enteBianconi, Giacomo
Tipo intestazioneP
Dati anagrafici/Periodo di attività1780/ 1853
Motivazione dell'attribuzionedocumentazione
COMMITTENZA
CircostanzaArchitettura: Pensionato Romano/ Saggi
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materiacarta
Tecnicaacquerellatura
Tecnicainchiostro di china
MISURE
Unitàmm.
Altezza1000
Larghezza633
FiligranaD & C Blauw IV
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoSpaccato del Collegio di Educazione, a china, bistro e acquerello rosa e bruno su fondo chiaro, entro linea di margine a china e bordo grigio azzurro. Sinistra: sezione longitudinale della sala delle Accademie con veduta di una parete suddivisa in cinque spazi da sei lesene con capitelli corinzi, all'interno delle quali sono poste quattro nicchie con statue e una porta centrale architravata. Superiormente sezione dei cassettoni e delle capriate del tetto. Destra: sezione longitudinale di una sala con veduta del colonnato interno e della parete con due nicchie di statue ai lati della porta centrale.
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein alto a destra
TrascrizioneTAV. VI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein basso a sinistra
TrascrizioneSPACCATO PER IL LUNGO DELLA SCALA PER LE PUBBLICHE/ ACCADEMIE SEG.TA 5 NELLA TAV. II
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein basso a destra
TrascrizioneSPACCATO PER IL LUNGO DI UNA/ DELLE DUE SALE SEGNATE 4 E 6 NELLA TAV. I
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo/ numeri arabi
Posizionein basso al centro
TrascrizioneSCALA DEI DETTAGLI/ PIEDI 100 DI PARIGI
Notizie storico-criticheIl disegno appartiene ad una serie di 7 tavole redatte da Giacomo Bianconi probabilmente nel 1808 come saggio dell'ultimo anno di pensionato a Roma. Nato a Milano egli studiò lettere, scienze pure e architettura, frequentò l'Accademia di Belle Arti di Brera vincendo due volte nei concorsi di I e II classe. Nel 1804 ottenne la borsa di studio, di quattro anni, per il soggiorno romano. Fu disegnatore presso lo stato maggiore militare del genio italiano e smise l'attività quando partì per Roma. Negli anni di pensionato inviò a Brera i saggi di fine anno e numerosi altri lavori elogiati dal Ministro degli Interni e dal Senato Accademico. Ciò gli consentì di ottenere un ulteriore assegno per compiere un giro scientifico in altre città italiane. Tornato a Milano divenne, nel 1810, professore di architettura all'Accademia Carrara di Bergamo. Negli anni successivi ottenne varie cariche onorifiche e operò in area lombarda (cfr. Francesco Ponzoni "Cenni biografici intorno al fu Giacomo Bianconi...", Milano 1858).
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionebuono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizionenorma concorsuale/ Pensionato
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_D_4t060-03375_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipofotografia b/n
Codice identificativo4t060-03375-0000000001
Collocazione del file nell'archivio localeDisegniArchitetturaPensionatoRomano
Nome del file originaleDS_2152.jpg
FONTI E DOCUMENTI
Tiporegistro inventariale
DenominazionePensionati governativi per gli studi d'architettura
Nome dell'archivioArchivio Storico Acc. BB. AA.
PosizioneTEA M II 1
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso1
Motivazionedati liberamente accessibili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Anno di redazione1992
NomeGrassi, R.
Ente compilatoreS27
Funzionario responsabileMaderna, V.
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
Anno di trascrizione/informatizzazione2006
NomeARTPAST/ Monaco, T.
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Anno di aggiornamento/revisione2006
NomeARTPAST/ Monaco, T.
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2023/05/11
Ultima modifica - ora15.29