SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativa4t060
Numero scheda2972
Codice scheda4t060-02972
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda6
Precedente stato della scheda0
Data di modifica dello stato2023/05/11
Ora di modifica dello stato15.36
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaD
Livello ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale00158336
Ente schedatoreS27
Ente competenteS27
RELAZIONI
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE
Codice del raggruppamentoSIRBeCWeb
Descrizione del raggruppamentoSW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19
OGGETTO
Categoria dell'oggettodisegno
OGGETTO
Definizionedisegno
Identificazioneinsieme
SOGGETTO
Categoria generalearchitettura
Identificazionearchitettura: caffè per giardino reale (prospetto)
TitoloProgetto di un caffè per giardino reale
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
Altra denominazionePalazzo della Pinacoteca di Brera
Altra denominazionePalazzo dell'Accademia di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Accademia di Belle Arti di Brera
Collocazione originariaSI
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
SezioneDisegni Architettura Concorsi di Seconda Classe
INVENTARIO
DenominazioneInventario corrente
Data2006
NumeroDS 1747
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1825
A1825
Motivazione cronologiadata
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome di persona o enteFossati, Gaspare
Tipo intestazioneP
Dati anagrafici/Periodo di attività1809/ 1883
AMBITO CULTURALE
Denominazioneambito italiano
COMMITTENZA
Data1825
CircostanzaScuola di Architettura: Piccolo Concorso/ Premio per l'Invenzione
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materiacarta
Tecnicainchiostro di china
MISURE
Unitàmm.
Altezza700
Larghezza510
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoMarginato. Prospetto di padiglione a china e bistro su fondo chiaro entro linea di margine a china I nera. Ombreggiature non del tutto corrette. Facciata simmetrica con parte centrale a base poligonale e porta d'ingresso preceduta da un pronao corinzio e da una piccola gradinata. Ai lati due finestre con balaustra e sugli avancorpi laterali due nicchie con statue: a sinistra Apollo con cetra a ds. Diana cacciatrice con arco e cane. Sup. riquadri disegnati a grottesche e acquile. Fregio a palmette. Copertura a cupola gradonata con statua di cerere con spighe.
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizioneangolo superiore destro
TrascrizioneB,TAV.II
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizionein basso al centro
TrascrizioneFACCIATA DEL CAFFEAOS, BRACCIA 12 MILANESI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizioneangolo inferiore destro
TrascrizionePREMIO DELL'ANNO 1825/ INVENZIONE D'ARCH.A/ SIG.R GASPARE FOSSATI SVIZZERO
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Posizioneverso: in basso
TrascrizionePREMIATO IN SECONDA CLASSE L'ANNO 1825/ SIG.GASPARE FOSSATI SVIZZERO
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Posizioneangolo superiore destro
Trascrizione25
Notizie storico-criticheFa parte di una serie di 3 disegni presentati da Gaspare Fossati nel 1825 per il Concorso di seconda classe bandito dall'Accademia di Belle Arti di Brera (Atti...1825, p.32).
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionebuono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizionenorma concorsuale/ Premiato
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_D_4t060-02972_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipofotografia b/n
Codice identificativo4t060-02972-0000000001
Collocazione del file nell'archivio localeDisegniArchitettura
Nome del file originaleDS_1747.jpg
BIBLIOGRAFIA
Generebibliografia specifica
Titolo libro o rivistaAtti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano
Anno di edizione1805-1896
V., pp., nn.p. 32
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso1
Motivazionedati liberamente accessibili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Anno di redazione1992
NomeGrassi, R.
Ente compilatoreS27
Funzionario responsabileMaderna, V.
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
Anno di trascrizione/informatizzazione2006
NomeARTPAST/ Knapp, B.
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Anno di aggiornamento/revisione2006
NomeARTPAST/ Knapp, B.
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2023/05/11
Ultima modifica - ora15.29