SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativa4t060
Numero scheda2799
Codice scheda4t060-02799
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda6
Precedente stato della scheda0
Data di modifica dello stato2023/05/11
Ora di modifica dello stato15.36
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaD
Livello ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale00200567
Ente schedatoreS27
Ente competenteS27
RELAZIONI
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE
Codice del raggruppamentoSIRBeCWeb
Descrizione del raggruppamentoSW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19
OGGETTO
Categoria dell'oggettodisegno
OGGETTO
Definizionedisegno
Identificazioneinsieme
SOGGETTO
Categoria generalearchitettura
Identificazionearchitettura: monumento (prospetto)
TitoloEdificio destinato a conservare le ceneri, a celebrare la memoria degli uomini, che hanno meritato la riconoscenza della patria
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
Altra denominazionePalazzo della Pinacoteca di Brera
Altra denominazionePalazzo dell'Accademia di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Accademia di Belle Arti di Brera
Collocazione originariaSI
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
SezioneDisegni Architettura Grandi Concorsi
INVENTARIO
DenominazioneInventario corrente
Data2006
NumeroDS 2605
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1806
Validità(?)
A1806
Validità(?)
Motivazione cronologiaanalisi storica
DEFINIZIONE CULTURALE
AMBITO CULTURALE
Denominazioneambito italiano
COMMITTENZA
Data1806
CircostanzaArchitettura: Grande Concorso
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materiacarta
Tecnicaacquerellatura
Tecnicainchiostro di china
MISURE
Unitàmm.
Altezza980
Larghezza620
FiligranaC. & I. HONIG
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoAlzato di edificio a china, bistro e acquerello giallo, azzurro e verde su fondo chiaro con campiture sfumate per la parte superiore entro doppia linea di margine a china e bordo verde. Prospetto del tempio collocato al centro della corte del pantheon con pronao fornito di colonne doriche e trabeazione d'ordine, con apertura. centrale e serie di statue adiacenti ad essa. Corpo di fabbrica quadrangolare, sormontato da cupola ribassata preceduta da gradoni-visibili i fianchi di due pronai laterali destra, sinistro; sullo sfondo colonnato dorico con alto fregio liscio e copertura piana.
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizioneangolo inferiore destro
Trascrizione(N.5)
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizionein basso al centro
TrascrizioneFORSE DI RETRO A ME CON MIGLIOR VOCI/ SI PREGHERA', PERCHE' CIRRA RISPONDA. DANTE PAR. C.1
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizioneangolo inferiore destro
TrascrizioneSCALA DI BRACCIA 40 FIORENTINE
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizionein basso al centro
TrascrizioneORTOGRAFIA DEL TEMPIO
Notizie storico-criticheConcorso di Prima classe. Il disegno fa parte di una serie di tre tavole (tav. n. 4, n. 5, n.6) pianta, prospetto e sezioni come da elenco incollato sul retro della federa della cartella riferite al tema di concorso di prima classe, della scuola di architettura dell'anno 1806 (?). E' conservato nella cartella n. 12 che contiene altri saggi simili, non riconsegnati ai relativi concorrenti e le prove di ammissione al pensionamento romano.
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionebuono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizionenorma concorsuale/ Rifiutato
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_D_4t060-02799_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipofotografia b/n
Codice identificativo4t060-02799-0000000001
Collocazione del file nell'archivio localeDisegniArchitetturaGrandiConcorsi
Nome del file originaleDS_2605.jpg
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso1
Motivazionedati liberamente accessibili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Anno di redazione1995
NomeGrassi, R.
Ente compilatoreS27
Funzionario responsabileMaderna, V.
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
Anno di trascrizione/informatizzazione2006
NomeARTPAST/ Knapp, B.
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Anno di aggiornamento/revisione2006
NomeARTPAST/ Knapp, B.
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2023/05/11
Ultima modifica - ora15.29