CODICI | |
Unità operativa | 4t060 |
Numero scheda | 2628 |
Codice scheda | 4t060-02628 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 6 |
Precedente stato della scheda | 0 |
Data di modifica dello stato | 2023/05/11 |
Ora di modifica dello stato | 15.36 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | D |
Livello ricerca | C |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Numero catalogo generale | 00202432 |
Ente schedatore | S27 |
Ente competente | S27 |
RELAZIONI | |
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE | |
Codice del raggruppamento | SIRBeCWeb |
Descrizione del raggruppamento | SW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19 |
OGGETTO | |
Categoria dell'oggetto | disegno |
OGGETTO | |
Definizione | disegno |
Identificazione | opera isolata |
SOGGETTO | |
Categoria generale | architettura |
Identificazione | architettura: Arco Trionfale (alzato) |
Titolo | Progetto per Arco Trionfale |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 21440 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice ISTAT comune | 015146 |
Comune | Milano |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Palazzo di Brera |
Altra denominazione | Palazzo della Pinacoteca di Brera |
Altra denominazione | Palazzo dell'Accademia di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 |
Codice della scheda ILC | SWLI1-00001 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Accademia di Belle Arti di Brera |
Collocazione originaria | SI |
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI | |
Sezione | Disegni Architettura Ornato Pubblico |
INVENTARIO | |
Denominazione | Inventario corrente |
Data | 2006 |
Numero | DS 3144 |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | secc. XVIII/ XIX |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1805 |
Validità | ca. |
A | 1805 |
Validità | ca. |
Motivazione cronologia | data |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE | |
Nome di persona o ente | Bargigli, Paolo |
Tipo intestazione | P |
Dati anagrafici/Periodo di attività | 1763/ 1815 ca. |
Motivazione dell'attribuzione | iscrizione |
DATI TECNICI | |
MATERIA E TECNICA | |
Materia | carta a mano |
Tecnica | acquerellatura |
Tecnica | inchiostro |
Tecnica | inchiostro di china |
MISURE | |
Altezza | 323 |
Larghezza | 470 |
Filigrana | C & Honig |
DATI ANALITICI | |
DESCRIZIONE | |
Indicazioni sull'oggetto | Alzato di Arco di Trionfo o barriera urbana a china e bistro su fondo chiaro con descrizione superiore. Arco ad unico fornice fianggiato da colonnati con colonne dal fusto liscio e capitello corinzio sormontate da architravi con fregi scolpiti e di trionfi sovrastanti. L'arco preceduto da piedistalli sostenenti 3 glorie alate è adorno da bassorilievi clebrativi. Sull 'attico troneggia un gruppo statuario dedicato a Napoleone. |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | in basso, a destra |
Trascrizione | PAOLO BARGIGLI ARCHITETTO INV.TO (CHINA,ANG.INF.DS); ; ALLA SOMMITÀ DEL MEDESIMO,SERAVI COLLOCATA LA STATUA DELL'EROE NAPOLEONE BONAPARTE, NELL'ATTO DI PRESENTARE L'OLIVO IN SEGNO DI PACE ALL'EUROPA/CHE RICONOSCENTE IL RICEVEI IL GRUPPO SOPRA L'ARCO MINORE ALLA DRITTA RAP PRESENTERÀ BONAPARTE CHE PORGE LA COSTITUZIONE ALLA REP.CA ITALIANA/ IN QUELLO DI SINISTRA SI VEDRÀ UN GENIO, CHE SCRIVE ENTRO IL SIMBOLO DELL'ETERNIT~ IL NOME DI BONAPARTE DESTINATO PRIMO CONSOLE IN VITA DELLA REPUBBLICA FRANCESE. NEL BASSO-RILIEVO CIRCOLARE ALLA DRITTA SARÀ SCOLPITA LA MEMORABILE DI LUI DISCESA IN ITALIA PER IL S.BERNARDO/NELL'ALTRO SIM.E ALLA SINISTRA SARÀ ESPRESSO BONAPARTE CHE TORNA A SCIOGLIERE I LACCI DELLA REP.CA ITALIANA. NEL SOTTOPOSTO BASSO-RILIEVO QUADRILUNGO ALLA DRITTA SARÀ INDICATA LA CONVOCAZIONE/DELL'ASSEMBLEA IN LIONE ED IL MOMENTO IN CUI BONAPARTE VIENE A PIENI VOTI PRO CLAMATO/PRESIDENTE DELLA REP.CA ITALIANA. NEL LIMITE ALLA SINISTRA SI OSSERVERÀ BONAPARTE CHE PROSCIEGLIE MELZI A FARE LE SUE VECI IN ITALIA. DE GRUPPI DI VITTORIE PORTANDO CORONE FIANCHEGGIANO L'ARCO SUD. NE BASSORILIEVI DALL'APPOSTA FACCIA VERRANNO ESPRESSE LE GESTA PIÙ LUMINOSE DEL PRECITATO EROE. |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | in basso, al centro |
Trascrizione | IDEA PER UN ARCO TRIONFALE DA ERIGERSI ALL'EROE NAPOLEONE BONAPARTE |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | in alto, al centro |
Trascrizione | DESCRIZIONE DELL'ARCO; ALLA SOMMITÀ DEL MEDESIMO,SERAVI COLLOCATA LA STATUA DELL'EROE NAPOLEONE BONAPARTE, NELL'ATTO DI PRESENTARE L'OLIVO IN SEGNO DI PACE ALL'EUROPA/CHE RICONOSCENTE IL RICEVEI IL GRUPPO SOPRA L'ARCO MINORE ALLA DRITTA RAPPRESENTERÀ BONAPARTE CHE PORGE LA COSTITUZIONE ALLA REP.CA ITALIANA / IN QUELLO DI SINISTRA SI VEDRÀ UN GENIO, CHE SCRIVE ENTRO IL SIMBOLO DELL'ETERNITA' IL NOME DI BONAPARTE DESTINATO PRIMO CONSOLE IN VITA DELLA REPUBBLICA FRANCESE. NEL BASSO-RILIEVO CIRCOLARE ALLA DRITTA SARÀ SCOLPITA LA MEMORABILE DI LUI DISCESA IN ITALIA PER IL S.BERNARDO/NELL'ALTRO SIM.E ALLA SINISTRA SARÀ ESPRESSO BONAPARTE CHE TORNA A SCIOGLIERE I LACCI DELLA REP.CA ITALIANA. NEL SOTTOPOSTO BASSO-RILIEVO QUADRILUNGO ALLA DRITTA SARÀ INDICATA LA CONVOCAZIONE/DELL'ASSEMBLEA IN LIONE ED IL MOMENTO IN CUI BONAPARTE VIENE A PIENI VOTI PROCLAMATO/PRESIDENTE DELLA REP.CA ITALIANA. NEL LIMITE ALLA SINISTRA SI OSSERVERÀ BONAPARTE CHE PROSCIEGLIE MELZI A FARE LE SUE VECI IN ITALIA. DE GRUPPI DI VITTORIE PORTANDO CORONE FIANCHEGGIANO L'ARCO SUD. NE BASSORILIEVI DALL'APPOSTA FACCIA VERRANNO ESPRESSE LE GESTA PIÙ LUMINOSE DEL PRECITATO EROE. |
Notizie storico-critiche | Il disegno fa parte di una serie di 2 proposte inviate dall'architetto P. Barbigli a Milano, forse a Carrara dopo il 1803. |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Stato di conservazione | buono |
Indicazioni specifiche | piega angolo superiore destro |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà Stato |
Indicazione specifica | Accademia di Belle Arti di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 - 20121 Milano (MI) |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_D_4t060-02628_IMG-0000000001
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia b/n |
Codice identificativo | 4t060-02628-0000000001 |
Collocazione del file nell'archivio locale | DisegniArchitetturaOrnatoPubblico |
Nome del file originale | DS_3144.jpg |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Autore | Grassi R. |
Anno di edizione | 1994 |
V., pp., nn. | n. 9; p. 72 |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Autore | Grassi R. |
Anno di edizione | 1982 |
V., pp., nn. | pp. 47-67 |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Autore | Grassi R. |
Anno di edizione | 1992 |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | dati liberamente accessibili |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 1995 |
Nome | Grassi, R. |
Ente compilatore | S27 |
Funzionario responsabile | Maderna, V. |
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE | |
Anno di trascrizione/informatizzazione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Fuga, A. |
AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
Anno di aggiornamento/revisione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Fuga, A. |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2023/05/11 |
Ultima modifica - ora | 15.29 |