CODICI | |
Unità operativa | 4t060 |
Numero scheda | 2590 |
Codice scheda | 4t060-02590 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 6 |
Precedente stato della scheda | 0 |
Data di modifica dello stato | 2023/05/11 |
Ora di modifica dello stato | 15.36 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | D |
Livello ricerca | C |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Numero catalogo generale | 00202161 |
Ente schedatore | S27 |
Ente competente | S27 |
RELAZIONI | |
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE | |
Codice del raggruppamento | SIRBeCWeb |
Descrizione del raggruppamento | SW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19 |
OGGETTO | |
Categoria dell'oggetto | disegno |
OGGETTO | |
Definizione | disegno |
Identificazione | insieme |
SOGGETTO | |
Categoria generale | architettura |
Identificazione | architettura: mercato coperto a Milano (relazione) |
Titolo | Progetto di mercato coperto per frutta e verdura al Verziere con 180 posteggi |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 21440 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice ISTAT comune | 015146 |
Comune | Milano |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Palazzo di Brera |
Altra denominazione | Palazzo della Pinacoteca di Brera |
Altra denominazione | Palazzo dell'Accademia di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 |
Codice della scheda ILC | SWLI1-00001 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Accademia di Belle Arti di Brera |
Collocazione originaria | SI |
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI | |
Sezione | Disegni Architettura Concorso Vittadini |
INVENTARIO | |
Denominazione | Inventario corrente |
Data | 2006 |
Numero | DS 2820 |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | sec. XIX |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1874 |
A | 1874 |
Validità | ca. |
Motivazione cronologia | data |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE | |
Nome di persona o ente | Boffi, Luigi |
Tipo intestazione | P |
Dati anagrafici/Periodo di attività | 1846/ 1904 |
Motivazione dell'attribuzione | firma |
AUTORE | |
Nome di persona o ente | Rigoli, Bernardo |
Tipo intestazione | P |
Dati anagrafici/Periodo di attività | notizie 1874 |
Motivazione dell'attribuzione | firma |
DATI TECNICI | |
MATERIA E TECNICA | |
Materia | carta |
Tecnica | penna |
MISURE | |
Unità | mm. |
Altezza | 310 |
Larghezza | 211 |
DATI ANALITICI | |
DESCRIZIONE | |
Indicazioni sull'oggetto | Manoscritto a china su carta, comprensivo di tre fogli ripiegati al centro e rilegati con refe di cotone. La relazione è è svolta su 5 facciate contenenti la descrizione del progetto. |
STEMMI, EMBLEMI, MARCHI | |
Classe di appartenenza | timbro |
Qualificazione | amministrativo |
Identificazione | Accademia di Belle Arti di Brera |
Posizione | in basso verso sinistra |
Notizie storico-critiche | L'elaborato fa parte di una serie di tavole di Luigi Boffi e Bernardo Rigoli, realizzate in occasione del concorso di fondazione privata Vittadini, pubblicato il 10 settembre 1873 e relativo ad un progetto di mercato coperto di frutta e verdura da realizzarsi a Milano, presso il verziere (Atti..., 1873, pp. 82-83). Il progetto, contrassegnato dall'epigrafe "leggete la descrizione", viene premiato dal Consiglio Accademico nell'anno 1874 in quanto "la distribuzione delle parti è molto logica e pratica [...], bene appropriato nella costruzione è l'uso dei materiali con riguardo non solo alla solidità, ma anche all'economia, vi è provveduto sufficientemente alla ventilazione e alla luce, e la decorazione è sobria caratteristica e di buon genere" (Atti..., 1878, p. 26). |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Stato di conservazione | buono |
Indicazioni specifiche | sull'angolo superiore sinistro è stato praticato un foro fer inserire uno spago |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà Stato |
Indicazione specifica | Accademia di Belle Arti di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 - 20121 Milano (MI) |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_D_4t060-02590_IMG-0000000001
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia b/n |
Codice identificativo | 4t060-02590-0000000001 |
Collocazione del file nell'archivio locale | DisegniArchitetturaConcorsoVittadini |
Nome del file originale | DS_2820.jpg |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Titolo libro o rivista | Atti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano |
Anno di edizione | 1805-1896 |
V., pp., nn. | pp. 82-93; p. 26 |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | dati liberamente accessibili |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 1994 |
Nome | D'Auria, G. |
Ente compilatore | S27 |
Funzionario responsabile | Maderna, V. |
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE | |
Anno di trascrizione/informatizzazione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Fuga, A. |
AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
Anno di aggiornamento/revisione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Fuga, A. |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2023/05/11 |
Ultima modifica - ora | 15.27 |