SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativa4t060
Numero scheda2548
Codice scheda4t060-02548
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda6
Precedente stato della scheda0
Data di modifica dello stato2023/05/11
Ora di modifica dello stato15.36
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaD
Livello ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale00202119
Ente schedatoreS27
Ente competenteS27
RELAZIONI
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE
Codice del raggruppamentoSIRBeCWeb
Descrizione del raggruppamentoSW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19
OGGETTO
Categoria dell'oggettodisegno
OGGETTO
Definizionedisegno
Identificazioneinsieme
SOGGETTO
Categoria generalearchitettura
Identificazionearchitettura: barriera daziaria, Porta Tenaglia a Milano (prospetto)
TitoloProgetto di una barriera a Porta Tenaglia
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
Altra denominazionePalazzo della Pinacoteca di Brera
Altra denominazionePalazzo dell'Accademia di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Accademia di Belle Arti di Brera
Collocazione originariaSI
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
SezioneDisegni Architettura Concorso Vittadini
INVENTARIO
DenominazioneInventario corrente
Data2006
NumeroDS 2843
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XIX
Frazione di secoloultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1883
A1883
Motivazione cronologiadata
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome di persona o enteD'Aronco, Raimondo
Tipo intestazioneP
Dati anagrafici/Periodo di attività1857/ 1932
Motivazione dell'attribuzionefirma
COMMITTENZA
Data1883
CircostanzaArchitettura: Concorso Vittadini
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materiacarta a mano
Tecnicamatita
Tecnicainchiostro di china
MISURE
Unitàmm.
Altezza1445
Larghezza1345
FiligranaCanson & Montgolfier Vidalon = Les = Annonay
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoProspetto di edificio neomedievale, costituito da un corpo basso coperto a tetto e da un elemeto a torre (asinistra). a destra: basse colonne con capitello a foglie stilizzate sostengono due ampie arcate con ghiera modulata; sullo sfondo bifore sceme con cimasa ad arco ribassato. Tra i due archi stemma di Milano. Cornicione a mensole e coronamento con pilastrini a cuspide. Protome leonina sulla copertura. A sinistra inferiormente ampia arcata su basse colonne sormontata da cimasa merlata con l'iscrizione "Porta Tenaglia", inquadra portone con colonnine incassate. Superiormente: torrione con trifora centrale ad archi digradanti rinserrato agli angoli da elementi turriti con monofore. Coronamento a sporto su beccatelli con edicole (in quella centrale stemma visconteo) sormontate da protomi leonine e elemento a cuspide centrale. Elementi decorativi metallici a fitto tratteggio verticale.
ISCRIZIONI
Tecnica di scritturaa matita
Tipo di caratterilettere capitali
Posizionein alto, a sinistra
TrascrizioneCONRADO
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein basso, a sinistra
TrascrizionePROGETTO DEL SIGNOR RAIMONDO D'ARONCO PREMIATO NEL / CONCORSO VITTADINI DEL 1883
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di caratterinumeri arabi
Posizionein basso, a destra, nell'angolo
TrascrizioneN. 90
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Tipo di caratterinumeri romani
Posizionesul verso del foglio
TrascrizioneREGISTRATI SUL BOLLETTARIO DEI CONCORSI N. 6
STEMMI, EMBLEMI, MARCHI
Classe di appartenenzatimbro
Qualificazioneamministrativo
IdentificazioneBiblioteca dell'Accademia
Posizionein basso verso sinistra
Notizie storico-criticheIl disegno appartiene ad una sertie di tavole realizzate da raimondo D'aronco in occasione del Concorso di forndazione privata Vittadini pubblicato il 27 dicembre 1882 e relativo ad una "Barriera per la nuova Porta Tenaglia di Milano" (Atti ..Milano 1882 pp. 84-86) Il progetto contrassegnato dall'epigrafe "CONRADO" è stato premiato nel 1883 dal Consiglio Accademico con la motivazione che "la disposizione della pianta è buona, gli spazi coperti sono risolti ampiamente e lodevolmente e benchè l'autore abbia dato uno sviluppo esuberante alle masse decorative.. la loro soppressione non guasterebbe l'organismo dei casini)
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionecattivo
Indicazioni specificheampi strappi lungo il margine inferiore e superiore, piccoli strappi a sinistra. Rimarginature sugli strappi superiori e inferiori con tasselli di carta o fasce di nastro adesivo (solo superiormente) incollati sul retro.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_D_4t060-02548_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipofotografia b/n
Codice identificativo4t060-02548-0000000001
Collocazione del file nell'archivio localeDisegniArchitetturaConcorsoVittadini
Nome del file originaleDS_2843.jpg
BIBLIOGRAFIA
Generebibliografia specifica
AutoreRicci G. / Sandri M.G.
Anno di edizione1982
V., pp., nn.p. 113
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso1
Motivazionedati liberamente accessibili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Anno di redazione1994
NomeD'Auria, G.
Ente compilatoreS27
Funzionario responsabileMaderna, V.
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
Anno di trascrizione/informatizzazione2006
NomeARTPAST/ Fuga, A.
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Anno di aggiornamento/revisione2006
NomeARTPAST/ Fuga, A.
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2023/05/11
Ultima modifica - ora15.29