CODICI | |
Unità operativa | 4t060 |
Numero scheda | 2517 |
Codice scheda | 4t060-02517 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 6 |
Precedente stato della scheda | 0 |
Data di modifica dello stato | 2023/05/11 |
Ora di modifica dello stato | 15.36 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | D |
Livello ricerca | C |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Numero catalogo generale | 00201826 |
Ente schedatore | S27 |
Ente competente | S27 |
RELAZIONI | |
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE | |
Codice del raggruppamento | SIRBeCWeb |
Descrizione del raggruppamento | SW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19 |
OGGETTO | |
Categoria dell'oggetto | disegno |
OGGETTO | |
Definizione | disegno |
Identificazione | opera isolata |
SOGGETTO | |
Categoria generale | architettura |
Identificazione | architettura: Casa comunale per piccola città (prospetto) |
Titolo | Progetto di Casa comunale per una piccola città |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 21440 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice ISTAT comune | 015146 |
Comune | Milano |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Palazzo di Brera |
Altra denominazione | Palazzo della Pinacoteca di Brera |
Altra denominazione | Palazzo dell'Accademia di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 |
Codice della scheda ILC | SWLI1-00001 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Accademia di Belle Arti di Brera |
Collocazione originaria | SI |
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI | |
Sezione | Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe |
INVENTARIO | |
Denominazione | Inventario corrente |
Data | 2006 |
Numero | DS 1909 |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | sec. XIX |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1855 |
A | 1855 |
Motivazione cronologia | data |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE | |
Nome di persona o ente | Zappa, Carlo |
Tipo intestazione | P |
Dati anagrafici/Periodo di attività | notizie 1855-1865 |
Motivazione dell'attribuzione | iscrizione |
COMMITTENZA | |
Data | 1855 |
Circostanza | Scuola di Architettura: Piccolo Concorso/ Premio per l'Invenzione |
DATI TECNICI | |
MATERIA E TECNICA | |
Materia | carta |
Tecnica | inchiostro di china |
Tecnica | acquerellatura |
MISURE | |
Unità | mm. |
Altezza | 332 |
Larghezza | 446 |
Specifiche | Passepartout: altezza 444; larghezza 520. |
DATI ANALITICI | |
DESCRIZIONE | |
Indicazioni sull'oggetto | Prospetto di edificio in stile neomedievale a china e bistro con ombreggiature più scure e copertura in acquarello azzurro. Edificio a 2 pp. concluso da cornice continua decorata a riquadri con pinnacoli posti in corrispondenza delle paraste, con torretta centrale conclusa da balaustra merlata e tetto a padiglione. Edificio simmetrico con parte centrale in aggetto. Al p. t. portico ad archi acuti preceduti da scalini con muratura a fasce bicolori in mattoni a vista e sup. loggia ad archi acuti con balaustri decorata, sup. cornice ad archetti ciechi pensili e balaustra; al centro guglia a cuspide con orologio. Lat. al p. t. e al 1 p. bifore polilobate entro arco acuto. A ds. e a sin. parti arretrate con muratura rivestita a piastrelle e bifora polilobata entro arco acuto al p. t. e al 1 p. Sulla sommità pennone con stendardo. |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria |
Tecnica di scrittura | a penna |
Posizione | angolo superiore destro |
Trascrizione | C |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | in alto al centro |
Trascrizione | ORTOGRAFIA DI UNA CASA COMUNALE PER UNA PICCOLA CITTA' |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | In basso al centro |
Trascrizione | SCALA DI 20 METRI |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | In basso al centro |
Trascrizione | 2 PREMIO DEL 1855 SIG. CARLO ZAPPA |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria |
Tecnica di scrittura | a matita |
Posizione | Verso, angolo inferiore sinistro. |
Trascrizione | 1855 |
STEMMI, EMBLEMI, MARCHI | |
Classe di appartenenza | timbro |
Identificazione | Accademia di Belle Arti di Brera |
Posizione | A destra in alto. |
Descrizione | I R A DI BELLE ARTI MILANO |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Stato di conservazione | buono |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà Stato |
Indicazione specifica | Accademia di Belle Arti di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 - 20121 Milano (MI) |
ACQUISIZIONE | |
Tipo acquisizione | norma concorsuale/ Premiato |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_D_4t060-02517_IMG-0000000001
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia b/n |
Codice identificativo | 4t060-02517-0000000001 |
Collocazione del file nell'archivio locale | DisegniArchitettura |
Nome del file originale | DS_1909.jpg |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | dati liberamente accessibili |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 1994 |
Nome | Papagna, Patrizia |
Ente compilatore | S27 |
Funzionario responsabile | Maderna, V. |
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE | |
Anno di trascrizione/informatizzazione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Casero, A. |
AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
Anno di aggiornamento/revisione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Casero, A. |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2023/05/11 |
Ultima modifica - ora | 15.29 |