Brogi Giacomo
1878 post - 1889 ante
Firenze (Via della Chiesa) Madonna col figlio; scultura in marmo che sembra d'un quattrocentista.
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1873 post - 1876 ante
Firenze - Chiesa di S. Trinita. S. Maria Maddalena Penitente. (Incominciata da Desiderio da Settignano e finita da Benedetto da Maiano).
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1855 post - 1919 ante
Putto su un piede, proteso in avanti
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1855 post - 1919 ante
Santa Costanza (La Belle Florentine)
Fondo Frizzoni
Brogi Giacomo
1855 post - 1878 ante
Firenze. (Museo Naz.). Busto muliebre del Verrocchio.
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Tondo in rilievo con Sacra Famiglia e san Giovannino
Fondo Frizzoni
ditta Fotografia dell'Emilia
1855 post - 1919 ante
Siena N° 2260. Altare nel Duomo.
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1873 post - 1876 ante
Roma - Basilica di S. Pietro. La Pietà. (Michelangiolo).
Fondo Frizzoni
Alinari
1873 post - 1876 ante
Firenze - R. Museo Nazionale. La Madonna col Bambino Gesù e S. Giovannino. (Bassorilievo sbozzato da Michelangelo).
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1864 post - 1919 ante
Michelangelo - Chiesa Notre Dame a Bruges.
Fondo Frizzoni
Brogi Giacomo
1855 post - 1878 ante
Torino - Museo di Antichità. - Amore cogli attributi di Ercole; scultura in marmo.
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1855 post - 1919 ante
Leonardo da Vinci. Biblioteca Reale - Torino
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1860 post - 1919 ante
Gruppo di cinque figure grottesche
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1880 - 1919
Fra Bartolomeo della Porta. Studio di testa virile
Fondo Frizzoni
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
1910 ca.
Carte da tarocco/ inventate e disegnate dal/ professore Giovanni Vacchetta/ Piemontese.
Fondo Frizzoni
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
1910 ca.
Carte da tarocco/ inventate e disegnate dal/ professore Giovanni Vacchetta/ Piemontese.
Fondo Frizzoni
Alinari
1870 post - 1910
Carte da tarocco ora nella Galleria Carrara di Bergamo/ eseguite da due miniatori diversi intorno alla metà del Quattrocento.
Fondo Frizzoni
Jacobi Carlo
1870 post - 1919 ante
Stucchi nel Museo delle Terme Diocleziane (Roma)
Fondo Frizzoni
Jacobi Carlo
1870 post - 1919 ante
Stucchi nel Museo delle Terme Diocleziane (Roma)
Fondo Frizzoni
Jacobi Carlo
1870 post - 1919 ante
Stucchi nel Museo delle Terme Diocleziane (Roma)
Fondo Frizzoni
Jacobi Carlo
1870 post - 1896 ante
Tavola di legno dorato nel palazzo già Santacroce ora dell'Intendenza di Finanza a Macerata. - Sec XVIII.
Fondo Frizzoni
Alinari
1870 post - 1910 ante
Carte da tarocco ora nella Galleria Carrara di Bergamo/ eseguite da due miniatori diversi intorno alla metà del Quattrocento.
Fondo Frizzoni
Alinari
1870 post - 1895 ante
Tavola in legno dorato e decorazione di alcova nel Palazzo Corsini, ora Galleria, a Firenze. - Fine del Sec. XVII.
Fondo Frizzoni
Alinari
1870 post - 1896
Tavola in legno dorato e decorazione di alcova nel Palazzo Corsini, ora Galleria, a Firenze. - Fine del Sec. XVII.
Fondo Frizzoni