Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Madonna con Bambino e san Giovannino, Dio Padre, Angeli
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Madonna con Bambino in trono, angeli e donatore, San Sebastiano, San Francesco d'Assisi
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Trasporto del corpo della Vergine al sepolcro
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Annunciazione alla Madonna della sua morte imminente
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Madonna con Bambino in trono e santi
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Angelo annunciante, Maria Vergine annunciata
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Madonna con Bambino e angeli musicanti
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Annunciazione, Natività di Gesù, Crocifissione di Cristo, Compianto sul Cristo morto
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
Madonna con Bambino in trono e angeli
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1888 post - 1919 ante
San Benedetto e santa Lucilla
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Chiesa di S. Giov. e Paolo. Monumento al doge Pietro Mocenigo. (Pietro Antonio e Tullio Lombardo).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Chiesa de' Frari. S. Girolamo. (A. Vittoria).
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Todi - Contorni. Chiesa di S. Maria della Consolazione. Un Capitello all'esterno (A. Vittoria).
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Firenze - Cappelle Medicee. La Vergine col Bambino Gesù. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Firenze - Cappelle Medicee. La Notte, statua del monumento a Giuliano de' Medici. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Firenze - Cappelle Medicee. Un piede della statua <La Notte>, dettaglio del monumento a Giuliano de' Medici. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Firenze - Cappelle Medicee. Una mano di Giuliano de' Medici, dettaglio del suo monumento. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
Alinari
1873 post - 1919 ante
Firenze - R. Museo Nazionale. La Madonna col Bambino Gesù e S. Giovannino. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Firenze - Cappelle Medicee. Lorenzo de' Medici, statua al suo monumento. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
Fotografo non identificato
1855 post - 1919 ante
Ritratto funebre di Guidarello Guidarelli
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Firenze - Cappelle Medicee. Giuliano de' Medici, statua al suo monumento. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
Alinari
1855 post - 1919 ante
Firenze - Cappelle Medicee. L'Aurora, statua del monumento a Lorenzo de' Medici. (Michelangiolo.)
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1902 ante
Firenze - Galleria dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova. Madonna col Bambino Gesù. (Andrea Verrocchio).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Miracolo del santo e conversione dell'eretico Aleardino. (Gio. M. da Padova e P. Stella).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Il santo risana il piede ad un giovane. (Tullio Lombardo).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Il santo richiama alla vita una fanciulla annegata. (Sansovino).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Dettaglio di un candelabro in bronzo. (Andrea Briosco detto il Riccio).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Dettaglio di un candelabro in bronzo. (Andrea Briosco detto il Riccio).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Dettaglio di un candelabro in bronzo. (Andrea Briosco detto il Riccio).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Chiesa de' Frari. Altare in marmo. (XV. secolo).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Piazza di S. Giov. e Paolo. Parte superiore del monumento al generale Bartolomeo Colleoni. (Verrocchio).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Chiesa della Madonna dell'Orto. Busto del cardinale Gasparo Contarini. (A. Vittoria).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Chiesa della Madonna dell'Orto. Busto di Tommaso Contarini. (A. Vittoria).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Oratorio del Seminario. Busto del Sansovino. (A. Vittoria).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Il cuore dell'avaro trovato nel suo scrigno. (Tullio Lombardo).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Padova - Basilica di S. Antonio. Dettaglio di un pilastro. (Tullio Lombardo).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Chiesa di S. Giov. e Paolo. Monumento del doge Antonio Venier. (XV.° secolo).
Fondo Frizzoni
ditta Alinari
1855 post - 1919 ante
Venezia - Chiesa di S. Giov. e Paolo. Monumento al doge Nicolò Marcello. (Alessandro Leopardi).
Fondo Frizzoni