Inaugurato il 4 ottobre 2003, il Museo della Val Cavallina si colloca a Casazza (Bg), all'interno dello storico Palazzo Bettoni. Il Museo si prefigge di raccogliere, catalogare, studiare e rendere fruibili al pubblico i materiali che si riferiscono alla storia, all'ambiente e alla gente della Valle Cavallina, favorendone la conservazione e la ricerca scientifica; la scelta espositiva ha privilegiato un asse storico ambientale, con lo scopo di far emergere le risorse fondamentali presenti nella Valle e l’uso che storicamente ne è stato fatto.
Vengono così illustrate le diverse modalità dell’intervento dell’uomo sull’ambiente locale. Accanto alle storie degli imperi e dei personaggi di primo piano scorre una storia minima, molecolare, che può emergere dalle pieghe di un territorio ricco di sfaccettature, di variabilità e di biodiversità.